
Il presente contributo si propone l’obiettivo di analizzare il percorso che ha condotto la Corte di giustizia ed il Giudice amministrativo ad affermare la compatibilità con il diritto europeo di sistemi di affidamento diretto del servizio di trasporto sanitario ad associazioni del volontariato. L’indagine appare necessaria alla luce delle mutevoli interpretazioni ormai da tempo emerse nella giurisprudenza in relazione a tale problematica, che ha assistito ad un importante intervento della Corte di giustizia nel 2014, i cui contenuti sono stati di recente fatti propri dalla Terza Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza n. 3208 del 2015 ed hanno trovato nuova conferma nell’ulteriore intervento di CGUE, sez. V, 28 gennaio 2016, C-50/14. Una simile operazione, tuttavia, non può prescindere dall’individuazione del contesto normativo di riferimento, né tanto meno dalle prospettive di riforma che stanno interessando il Terzo settore, sì da contestualizzare l’indagine nel più ampio quadro dei rapporti che intercorrono tra pubblica amministrazione ed enti non profit. Solo in tal modo, invero, sarà possibile svolgere alcune riflessioni a margine del complesso percorso che ha condotto il Giudice europeo e quello nazionale ad individuare un delicato equilibrio tra regole poste a tutela della concorrenza, principio di solidarietà e svolgimento privato di attività di interesse generale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)