Riflettere oggi sulla ‘poliedrica’ libertà di manifestazione del pensiero, specie nella sua forma più ‘spregiudicata’ e pungente, rappresentata dalla satira, significa affrontare, con argomenti nuovi e non certamente pacifici, “l’antica - moderna” (e sempre complessa) questione sui limiti dei diritti fondamentali e sul rapporto tra autorità e libertà. E ciò, al fine di verificare se, attualmente, sia davvero necessario raggiungere nuovi o diversi bilanciamenti tra beni costituzionalmente rilevanti, quali, da una parte, la libertà di espressione e, dall’altra, la tutela del sentimento religioso e/o la sicurezza pubblica. Da questa prospettiva, il dibattito sul diritto di satira si apre a ‘dimensioni inedite’ e, per certi aspetti, anche inquietanti. Come è noto, tale dibattito si è imposto ‘violentemente’, a livello internazionale, in conseguenza della pubblicazione, nel settembre 2005, di una serie di vignette caricaturali di Maometto sul quotidiano danese Jyllands-Posten e si è drammaticamente acutizzato, poi, dal mese di gennaio 2015, in conseguenza dell’attentato, rivendicato da Al Quaeda, alla redazione del giornale satirico francese, Charlie Hebdo. Sebbene l’attentato a Charlie Hebdo condivida lo stesso movente ideologico di tutte le stragi che negli ultimi tempi hanno colpito l’Europa (e non solo), esso sembra manifestare una propria peculiarità, in quanto il bene giuridico leso, insieme e dopo il bene vita delle persone uccise, è la libertà di espressione, “pietra angolare” della democrazia e, con essa, l’impianto liberaldemocratico della tutela delle libertà fondamentali, vero e proprio ‘cuore’ della storia (costituzionale) europea. Ne consegue che la riflessione sul tradizionale bilanciamento tra libertà di espressione (diritto di satira) e tutela del sentimento religioso diviene più complessa, in quanto, ad essa, si sovrappone una più delicata riflessione sulla sicurezza pubblica, che sembrerebbe essere declinata, oggi più come mai, oltre che nella sua valenza ‘materiale’, anche nella sua valenza ‘ideale’, in termini, quasi, di “sicurezza societale”, concetto che definisce l’insieme dei valori e dei caratteri culturali della società liberaldemocratica europea. Il dibattito in tema di diritto di satira religiosa diviene, dunque, sintomatico delle tensioni sociali e culturali di più ampia portata, oggi acutizzate, tipiche delle società multiculturali che faticano a condurre un dialogo interculturale e interreligioso e svela tutta l’incertezza del periodo storico che stiamo vivendo, nonché la fatica nel definire un nuovo “ordine sociale polifonico” , in grado di garantire la pacifica convivenza tra i diversi gruppi. Forse, anche per questo, tale dibattito, nell’opinione dell’uomo comune, si è radicalizzato, trasformandosi in un dibattito sull’identità stessa delle democrazie occidentali, sui valori negoziabili e non negoziabili in vista del raggiungimento di possibili, diversi equilibri sociali e giuridici e sullo stesso significato che assume, oggi, la libertà di pensiero... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
L’irragionevole durata del processo e gli strumenti legislativi per porvi rimedio
Francesca Bailo (06/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La capacità generativa della comunità nel rinnovamento urbano
Debora Caldirola (06/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Osservazioni sul decreto legge in materia di individuazione dei paesi di origine sicuri nelle procedure per il riconoscimento della protezione internazionale
Chiara Cudia (06/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Il principio DNSH e la lotta al greenwashing
Monica Delsignore (06/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Content moderation e free speech clause: il controverso rapporto fra libertà e responsabilità delle piattaforme digitali nella più recente giurisprudenza della Corte suprema federale USA
Laura Fabiano (06/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Italiani all’estero ed elezione del Premier
Mario Midiri (06/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Accertamento di compatibilità paesaggistica applicabile il silenzio assenso al parere della soprintendenza il consiglio di stato benedice il difficile connubio tra 17-bis e 167
Lorenzo Bruno Molinaro (06/11/2024)
ITALIA - DOTTRINA
«Quer pasticciaccio brutto de» via XX Settembre. Divertissement sulla vicenda normativa del redditometro
Leonardo Pace (06/11/2024)