
Le Province sono state oggetto, in questi anni, di ripetute attenzioni da parte del legislatore che ha prima tentato, e poi effettivamente attuato con la legge Delrio, una profonda trasformazione dell’ente, a cui è stata tolta la diretta elettività degli organi di governo e una buona parte delle funzioni in precedenza esercitate. La legge Delrio è nata come legge-ponte, anticipatoria della riforma costituzionale che avrebbe dovuto cancellare dal testo della Carta fondamentale ogni riferimento alle Province. In previsione di tale cancellazione, tutte le Regioni hanno approvato leggi attuative, con configurazioni diverse regione per regione, ed hanno iniziato a “riprogettare” i propri enti di area vasta secondo moduli differenziati. La bocciatura della riforma costituzionale rimette ora in discussione il percorso intrapreso, e impone di riconsiderare l’attualità della legge Delrio e la sua conformità al confermato quadro costituzionale... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I poteri del GSE nell’ambito dell’erogazione degli incentivi per la produzione di energia da fonte rinnovabile
Alessandra Coiante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La punibilità per il crimine internazionale di aggressione
Alessandra Lanciotti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’aumento delle indennità per i Sindaci: un primo passo in attesa del necessario riordino dello status degli amministratori locali
Marco Orofino (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il diritto d’asilo costituzionale: premesse storiche e questioni attuali nel rapporto di integrazione multilivello tra le fonti
Vincenzo Telaro (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e partecipazione dei lavoratori: un confronto fra Italia e Germania
Matteo Corti (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sistemi contrattuali di inquadramento e previsioni di legge
Vincenzo Ferrante (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Innovazione tecnologica e tutela della professionalità: potenzialità e limiti dell’autonomia collettiva
Umberto Gargiulo (28/06/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Sciopero e conflitto nel lavoro digitale. Osservazioni in tema di net strike, twitter storm e off simultaneo degli smart workers
Valerio Maio (28/06/2022)