
Il presente lavoro mira a riflettere sulle connessioni tra la crisi economica degli Stati della zona euro e le esigenze di stabilità, solidarietà e democrazia per come percepite dai cittadini alla luce, in particolare, del caso Anagnostakis c. Commissione. Nello specifico, si intende mostrare come i dubbi già sorti in tema di solidarietà e legittimità democratica delle misure adottate per fronteggiare la crisi del c.d. debito sovrano (caso Pringle e sentenze della Corte costituzionale tedesca) si ripropongano in tale vicenda. La proposta di ICE dal titolo “Un milione di firme per un’Europa della solidarietà”, che la Commissione si rifiuta di registrare, dà luogo, infatti, ad un contenzioso in cui viene addotta anche la violazione dell’art. 222 TFUE. Tanto consente di evidenziare la percezione alterata che i cittadini hanno di ambiti di competenze in cui, almeno per il momento, la loro partecipazione, diretta o indiretta, è residuale o nulla... (segue)
ITALIA - DOTTRINA
I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
Auretta Benedetti (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il superamento della dimensione negoziale della conferenza di servizi decisoria
Fortunato Gambardella (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Cittadinanza europea e circolazione delle persone nell'EFTA
Umberto Lattanzi (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della prorogatio delle assemblee legislative regionali tra limiti immanenti e margini di autonomia regionale
Cristina Moser (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Giudizio amministrativo e giudizio costituzionale in via incidentale tra fase ascendente e discendente
Nicola Pignatelli (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Pensieri scomposti sugli incarichi dirigenziali
Pier Luigi Portaluri (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
Giuseppe Ruberto (24/02/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Il giudice e la 'doppia pregiudizialità': istruzioni per l'uso
Antonio Ruggeri (24/02/2021)