
Tra le carte Crispi, all’Archivio Centrale dello Stato, è conservato un dossier elaborato da Luigi Bodio, direttore generale della Statistica. Era stato incaricato, nell’autunno 1894, di elaborare un progetto di “circoscrizione per regioni amministrative”. Disegnando su una cartina dell’Italia che evidenziava la struttura sovra comunale di base, ovvero i circa 200 circondari, consegna il 30 ottobre la sua proposta in due varianti, a 13 e a 14, frutto si può dire di una elaborazione comparata, accompagnata com’era dalle carte con le circoscrizioni delle Corti d’Appello, dei Corpi d’Armata e del Genio civile. E’ l’immagine visiva che immediatamente si presenta in evidenza a chi legga, con il punto di vista della storia delle istituzioni politiche, il ricco Rapporto delle Mappe d’Italia e il saggio che lo presenta… (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)