
Il tema della regolamentazione dell'orario di apertura dei negozi è tornato di stringente attualità nel dibattito politico e suscita ancora di più la riflessione all'indomani dell'assunzione di responsabilità di governo da parte di esponenti politici che si erano già fatti promotori in passato di interventi in tale settore. Si tratta di una questione complessa, oggetto di attenzione e polemiche, e con profili che investono anche aspetti costituzionali relativamente al riparto di competenza fra lo Stato, in materia di concorrenza, e le Regioni, in materia di commercio, nonché alle competenze attribuite ai comuni in materia di coordinamento degli orari dei servizi pubblici e privati nei rispettivi territori. Ma provo ad affrontare la cosa in modo ordinato, cominciando con il ricostruire la storia della vicenda, l’attuale assetto normativo e le principali proposte di intervento sul tappeto, per tentare solo a valle di questa ricostruzione qualche commento che non prescinda dai reali termini della questione… (segue)
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)