
Il Comitato delle Nazioni Unite contro la tortura (di seguito Comitato o CAT) ha pubblicato, il 9 febbraio scorso, il General Comment n. 4 sull’attuazione dell’articolo 3 della Convenzione contro la tortura e altri trattamenti o punizioni crudeli, inumani o degradanti del 1984 nel contesto dell’articolo 22. Il documento, che sostituisce il General Comment n. 1 del 1997, é stato adottato in esito ad un lungo drafting process che ha visto il coinvolgimento non soltanto degli Stati parti, ma anche di numerose agenzie internazionali ed esponenti della società civile.
Le nuove Osservazioni generali intendono chiarire il contenuto e la portata del divieto di refoulement ai sensi dell’art. 3 della Convenzione. Il tema é di estrema importanza, considerato che l’art. 3 costituisce una delle norme chiave del trattato ed é anche l’articolo più invocato nell’ambito della procedura di comunicazione individuale ex art. 22 della Convenzione.
Il presente contributo si prefigge di esaminare le principali novità introdotte dal General Comment n. 4 ed il loro rilievo nel contesto della Convenzione. A tal fine si procederà preliminarmente ad inquadrare l’attuale portata del non-refoulement nel diritto internazionale, nonché le funzioni e lo status giuridico dei General Comments dei cosiddetti treaty-bodies delle Nazioni Unite... (segue)
25/01/2023
14/10/2022
18/05/2022
22/09/2021
28/12/2020
27/07/2020
05/02/2020
04/10/2019
01/05/2019
26/12/2018
29/10/2018
25/06/2018
29/12/2017
28/07/2017
13/03/2017
07/10/2016
17/06/2016
22/01/2016
25/09/2015
03/07/2015
03/04/2015
16/01/2015
24/10/2014
20/06/2014
28/03/2014
20/12/2013
16/09/2013
17/05/2013
15/02/2013