
La Corte constata la violazione del diritto a un equo processo (art. 6.1. Cedu) del ricorrente, cittadino belga arrestato in Francia in esecuzione di un mandato di arresto europeo e poi condannato nel suo Paese al carcere a vita, poiché l’accesso ad un avvocato gli è stato garantito mentre si trovava in stato di fermo giudiziario da parte delle autorità francesi, ma non anche in sede di interrogatorio da parte del giudice istruttore belga, come al tempo consentiva la legge nazionale al fine di tutelare il segreto istruttorio nei procedimenti relativi a persone in stato di arresto e prima di deciderne l’eventuale detenzione preventiva. Oltre che per l’assenza di un avvocato, i diritti processuali del ricorrente risultano violati in conseguenza della mancata informazione circa il suo diritto a restare in silenzio e a non rilasciare dichiarazioni che potessero essere valere ad incriminarlo (art. 6.3. Cedu).
25/01/2023
14/10/2022
18/05/2022
22/09/2021
28/12/2020
27/07/2020
05/02/2020
04/10/2019
01/05/2019
26/12/2018
29/10/2018
25/06/2018
29/12/2017
28/07/2017
13/03/2017
07/10/2016
17/06/2016
22/01/2016
25/09/2015
03/07/2015
03/04/2015
16/01/2015
24/10/2014
20/06/2014
28/03/2014
20/12/2013
16/09/2013
17/05/2013
15/02/2013