
Dopo il deposito dell'attesa ord. n. 17/2019 con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da 37 senatori del Partito Democratico, come singoli, come Gruppo parlamentare ed anche come minoranza qualificata, avverso le modalità di approvazione del disegno di legge di Bilancio presso il Senato della Repubblica, la rivista pubblica oggi una serie di autorevoli commenti a tale pronuncia che segna un passaggio di rilievo nella giurisprudenza costituzionale.
L’IMPATTO SULLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E SULLA FINANZA PUBBLICA
(27/01/2023)
PROFILI COMPARATISTICI
(27/01/2023)
FORMA DI STATO E GARANZIE DEI DIRITTI
(27/01/2023)
LA GESTIONE DELL’EMERGENZA TRA DIRITTO ALLA SALUTE E DIRITTO AL LAVORO
(27/01/2023)
INDIRIZZO POLITICO, FORMA DI GOVERNO E SISTEMA DELLE FONTI
(27/01/2023)