
Abstract [It]: L'articolo analizza le principali caratteristiche del pensiero federalista di Carlo Cattaneo nelle diverse fasi della sua vita. La lettura di quello che è stato uno dei maggiori pensatori dell’Ottocento risulta interessante, non solo per capire al meglio le ideologie sulle quali si sono confrontati i Padri dell’Unità d’Italia, ma anche per cogliere importanti spunti di riflessione su temi di grande attualità nel dibattito politico, sia nazionale che europeo.
Abstract [En]: The article analyzes the main characteristics of Carlo Cattaneo's federalist thought in the different phases of his life. The reading of what was one of the greatest thinkers of the nineteenth century is interesting, not only to better understand the ideologies on which the Fathers of the Unity of Italy confronted each other, but also to draw important food for thought on issues of great topicality in the political debate, both national and European.
ITALIA - DOTTRINA
La sentenza n. 68/2022 Corte cost.: una pronuncia di inammissibilità da cui traspare l’incostituzionalità del nuovo assetto territoriale della Regione Sardegna?
Giuseppe Arconzo (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Per una interpretazione costituzionalmente sostenibile del merito
Quirino Camerlengo (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le fonti normative nella differenziazione regionale: una problematica ipotesi ricostruttiva
Daniele Coduti (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’Autorità indipendente per i diritti umani in Italia: adelante con juicio?
Ferdinando Lajolo di Cossano (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La riscoperta dell’abuso di dipendenza economica nell’era dei mercati digitali
Anna Licastro (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il caso della mancata elezione del Presidente della Repubblica prima della scadenza del precedente mandato. Un’ipotesi ricostruttiva
Luca Longhi (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’autotutela necessaria e i poteri sostitutivi su iniziativa degli interessati: tra partecipazione e organizzazione
Calogero Micciché (04/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela costituzionale dell’ambiente nella modifica degli artt. 9 e 41 Cost.: una riforma opportuna e necessaria?
Riccardo Montaldo (04/05/2022)