
Abstract [It]: Lo studio esamina la disciplina applicabile alla cessione dei crediti derivanti da contratti pubblici e vantati nei confronti di stazioni appaltanti. Il saggio muove dall’analisi della regolamentazione civilistica, per poi ricostruire la complessa normativa speciale che si è stratificata nel tempo, nonché alcune specifiche normative di settore. Infine, viene analizzata in chiave critica la disciplina applicabile alle cessioni dei crediti derivanti da appalti pubblici effettuate nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione.
Abstract [En]: The paper studies the regulation applicable to the assignment of receivables arising from public contracts. The essay starts with the analysis of the relevant provisions set forth by civil law and then examines the special regulations piled up over time. Finally, the study critically analyzes the regulation applicable to the assignment of public procurement receivables in a securitization transaction.
Sommario: 1. Premessa. 2. La disciplina del codice civile e della Contabilità di Stato. 3. La cessione dei crediti di impresa. 4. La cessione dei crediti derivanti da contratti pubblici. 5. Le operazioni di cartolarizzazione. 6. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
La soppressione del ricorso superaccelerato e l'ingiustificato sacrificio della certezza del diritto
Paolo Clarizia (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Corte Suprema e diritto all’aborto
Maria Chiara Errigo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La saga Schrems e la tutela dei diritti fondamentali
Chiara Gentile (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dagli approdi della Corte costituzionale in tema di controlimiti alle tendenze nel dialogo con le Corti
Antonello Lo Calzo (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
The EU Emissions Trading system (ETS) e gli impianti di produzione di elettricità
Leonardo Salvemini (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La mediazione obbligatoria nel giudizio amministrativo e l’analisi economica del diritto
Luigi Viola (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
La garanzia amministrativa della salute e i suoi significati
Alice Cauduro (13/01/2021)
ITALIA - DOTTRINA
Dimensioni organizzative e modelli culturali in sanità: stato dell'arte e prospettive evolutive
Mariaconcetta D'Arienzo (13/01/2021)