Abstract [It]: Il presente lavoro, traendo spunto da una recente decisone della Corte Costituzionale, intende indagare un tema, quello del sostegno economico alla stampa, che ha subito, nel corso degli ultimi anni, una significativa evoluzione non solo per la sempre maggiore esigenza, per gli Stati, di contenere la spesa pubblica ma anche, e soprattutto, per l’impatto dirompente che le nuove tecnologie hanno avuto sul settore dell’informazione professionale.
Abstract [En]: This work, taking inspiration from a recent judgment of the Constitutional Court, intends to investigate on a matter, namely the one of the economic support to the press, which, over the last few years, went through an extraordinary evolution, not only due to the ever greater need, of States, to contain public expenditure but also, and above all, to the disruptive impact that new technologies have had on the professional information sector.
Sommario: 1. Il sostegno economico alla stampa: considerazioni introduttive. 2. Il ruolo dell’informazione professionale nei sistemi democratici. 2.1. Le forme dell’informazione professionale nell’ordinamento italiano. 3. Le forme del sostegno economico alla stampa. 4. La sentenza della Corte Costituzionale 25 luglio 2019 n° 206. 5. Considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)