Log in or Create account

NUMERO 30 - 04/11/2020

 Il ventennale della convenzione europea sul paesaggio

Abstract [It]: Il saggio si propone di verificare l’impatto della Convenzione europea sul paesaggio sulla normativa italiana a vent’anni dalla sua sottoscrizione. Dall’esame della normativa successiva alla legge di esecuzione e della giurisprudenza rileva come la legislazione italiana abbia mantenuto la sua peculiare impostazione, senza che le dissonanze riscontrate dalla dottrina abbiano trovato eco in giurisprudenza o indotto a sostanziali mutamenti di indirizzo.

 

Abstract [En]: The essay aims to verify the impact of the “European Landscape Convention” on Italian regulations twenty years after its signature. The examination of the legislation subsequent to the implementing law and of case law shows that the Italian legislation has maintained its peculiar approach, without the dissonances detected by the doctrine having been echoed in jurisprudence or induced to substantial changes of direction.

 

Sommario: 1. Il contesto normativo alla data di sottoscrizione della “Carta di Firenze”. 2. Le “dissonanze” con il Codice del 2004. 3. Lo (scarso) impatto della Convenzione sulla legislazione e sulla giurisprudenza.



Execution time: 47 ms - Your address is 18.206.12.157
Software Tour Operator