Abstract [It]: Se è vero che la categoria giuridica del territorio resta fondamentale per lo stato nazionale, per le istituzioni europee essa ha sempre mantenuto profili di ambiguità. L'antinomia tra spazio e territorio europeo peraltro non è stata ancora composta e l'Unione continua a mantenere profili dell'uno e dell'altro, sebbene con differenti proporzioni. Il territorio dell'Unione è ancora la sommatoria di quello degli Stati membri. e la prospettiva di una istituzione europea federale sembra ancora lontana e non unanime tra i politici e gli studiosi. La prospettiva di uno spazio territoriale europeo sembra invece più concreta. Si tratta di una nozione che ha natura funzionale e si esplicita nelle politiche di “coesione economica, sociale e territoriale”, nella formazione di Euroregioni, nelle politiche volte a costruire spazi che sono stati definiti "morbidi" e ritagliate sul modello definito del ‘soft planning for soft spaces’. Si delinea, perciò, un uso dello spazio sempre più duttile e componibile, a seconda delle necessità economiche o sociali. In altre parole, lo spazio prevale sul territorio ed evoca il ritorno a un pluralismo territoriale sul modello feudale, che accoglie in modo più soddisfacente la globalizzazione più matura.
Abstract [En]: Territory remains a pillar as legal categories of the national State, but for the European institutions it does not have the same value. Moreover, the antinomy between space and European territory has not yet been composed so much that the Union continues to maintain profiles of one and the other, albeit with the different proportions. The territory of the Union is still the sum of that of the Member States. and the idea of a federal European institution still seems so far and not unanimous among politicians and scholars. The perspective of a European territorial space, on the other hand, seems more concrete. It is a notion that has a functional nature and is expressed in the policies of "economic, social and territorial cohesion", in the creation of Euro-regions, in policies aimed at building spaces that have been defined as "soft" and cut out on the model defined as the 'soft planning for soft spaces'. Therefore, an increasingly flexible and modular use of space is outlined, according to economic or social needs. In other words, space prevails over territory and it evokes the return to a territorial pluralism on the feudal model, which welcomes the more mature globalization in a more satisfactory way.
Sommario: 1. I termini della questione: dallo spazio al territorio europeo. 2. L'Europa tra spazio e territorio. 3. Lo spazio politico dell'Unione europea: caratteri generali. 3.1. I processi di pseudo federalizzazione in Europa: un richiamo al territorio come categoria tradizionale. 3.2. L'Unione europea e la scelta di un modello che privilegia lo spazio policentrico 4. La governance multilivello nello spazio europeo. 5. Cenni conclusivi. Verso un nuovo feudalesimo: la frammentazione territoriale e il consolidamento del "soft space".
I legislatori regionali nella fase discendente 2024 | .21
30/08/2024
L'indirizzo politico: crisi ed evoluzione di un concetto 2024 | .18
29/07/2024
I controlli della corte dei conti e i complessi equilibri del sistema delle autonomie 2024 | .13
03/06/2024
'Neurodiritti' tra virtuale e reale 2024 | .6
15/03/2024
L’autonomia dell’Alto Adige/Südtirol nel passato, nel presente e nel futuro 2023 | .32
29/12/2023
La CEDU dopo i primi 70 anni 2023 | .20
04/08/2023
Scelte ambientali, azione amministrativa e tecniche di tutela 2023 | .13
05/06/2023
La tenuta dello stato costituzionale ai tempi dell’emergenza da Covid-19 2023 | .3
30/01/2023
Diritto all'istruzione e inclusione nelle scuole dopo la pandemia 2022 | .32
09/12/2022
I controlli della corte dei conti e i complessi equilibri del sistema delle autonomie 2022 | .28
28/10/2022
Le conseguenze costituzionali della Brexit 2022 | .10
28/03/2022
Il costituzionalismo multilivello nel terzo millennio: Scritti in onore di Paola Bilancia 2022 | .4
02/02/2022
Non-State Actors and Human Security in Navigable Spaces 2022 | .2
17/01/2022
La digitalizzazione dei servizi sanitari, il diritto alla salute e la tutela dei dati personali 2021 | .5
12/02/2021
Blockchain, politiche pubbliche e regole 2021 | .2
18/01/2021
Territorio e territori nell'Unione europea 2020 | .31
13/11/2020
Il Governo. Prospettive organizzative e funzionali 2020 | .28
12/10/2020
I dieci anni del Trattato di Lisbona 2020 | .19
17/06/2020
Exit! Il recesso dai trattati multilaterali. Crisi e nuovi slanci nella cooperazione internazionale 2020 | .17
01/06/2020
Sofferenze e insofferenze della Giustizia costituzionale 2020 | .15
18/05/2020
Los efectos de la crisis financiera sobre las instituciones nacionales 2020 | .13
04/05/2020
La disinformazione online e il ruolo degli esperti nell'agorà digitale 2020 | .11
24/04/2020
Il sistema autostradale per l'economia italiana ed europea 2020 | .9
10/04/2020
L'Europa delle Regioni 20 anni dopo 2020 | .7
27/03/2020
Fascicoli speciali
10/04/2020
Costituzione economica, integrazione sovranazionale, effetti della globalizzazione 2019 | .5
25/10/2019
Le Anchor Institutions nella società liquida 2019 | .4
27/09/2019
Parlamento e governo parlamentare in Italia. Verso un affresco contemporaneo. 2019 | .3
15/04/2019
Italia, Europa: i diritti fondamentali e la rotta dei migranti 2019 | .2
25/03/2019
Difesa europea, quali prospettive 2019 | .1
14/01/2019
Secessionismi Autonomismi Federalismi 2018 | .7
14/12/2018
Le società partecipate al crocevia 2018 | .6
16/11/2018
Reflective Judiciary 2018 | .5
09/11/2018
I diritti sociali tra ordinamento statale e ordinamento europeo 2018 | .4
14/09/2018
Il sistema di protezione giurisdizionale nell'UE 2018 | .3
03/09/2018
Il federalismo in tempi di transizione 2018 | .2
22/06/2018
Riforme istituzionali e sistema parlamentare 2018 | .1
23/02/2018
Dimensioni ed effettività del potere regolamentare 2017 | .2
27/11/2017
Democrazia diretta vs democrazia rappresentativa 2017 | .1
02/10/2017