
Abstract [It]: L’adozione di un formato unitario di cartella sanitaria elettronica (EHR) rappresenta oggi una delle questioni chiave della governance sanitaria europea. Nella prospettiva unionale, la cartella sanitaria elettronica dovrebbe garantire la condivisione sicura dei dati dei pazienti a livello transfrontaliero e un miglioramento delle prestazioni sanitarie. In questo quadro, il lavoro si concentra sulla più recente Raccomandazione (UE) 2019/243, che costituisce il primo tentativo di regolazione non settoriale delle cartelle sanitarie digitali. Come si tenterà di dimostrare, nonostante le EHR costituiscano la naturale evoluzione del diritto all’assistenza sanitaria transfrontaliera, la loro messa a regime non appare tuttavia così agevole a causa delle resistenze mostrate dagli Stati, degli elevati profili di sicurezza dei dati richiesti e dell’attuale e disomogeneo livello di interoperabilità tra i sistemi sanitari statali.
Abstract [En]: The adoption of Electronic Health Record format is an EU health governance key issue. According to the EU perspective, EHR should be useful to safely share patient data in the cross-border area and improve health care. In this framework, the essay focuses on the most recent Recommendation (EU) 2019/243, which represents the first attempt of EHR uniform regulation. However, despite the EHR represents an expected development of the right to cross-border health care, its enforcement seems not to be easy to achieve, because of State resistances, high privacy guarantee level requested and current uneven health interoperability status.
Parole chiave: Formato di cartella sanitaria elettronica; assistenza sanitaria transfrontaliera; sistemi interoperabili; Governance sanitaria; sanità digitale
Keywords: Electronic Health Record exchange format; cross-border health care; interoperability systems; Health governance; E-health
24/01/2025
01/11/2024
30/08/2024
29/07/2024
03/06/2024
15/03/2024
29/12/2023
04/08/2023
05/06/2023
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017