
Abstract [It]: Il saggio si sofferma sulla tematica concernente la natura giuridica delle federazioni sportive, partendo dall’analisi dei profili ordinamentali ad essa connaturati, sino ad arrivare alla disamina del recente pronunciamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea in data 3 febbraio 2021 sulla possibile loro qualificazione quali organismo di diritto pubblico e sul consequenziale assoggettamento alle regole dell’evidenza pubblica.
Abstract [En]: The essay dwells on the issue concerning the legal nature of sports federations, starting from the analysis of the legal profiles inherent in it, up to the examination of the recent pronouncement of the Court of Justice of the European Union on February 3, 2021 on their possible qualification as a body of public law and therefore subject to the rules of public evidence.
Parole chiave: sport; federazioni sportive; natura giuridica; appalti; organismo di diritto pubblico
Keywords: sports; sports federations; legal nature; procurement; body governed by public law
Sommario: 1. Premessa. 2. Aspetti ordinamentali e quadro d’insieme. 3. Le federazioni sportive fra interessi pubblici e natura privatistica. 4. L’organismo di vertice dello sport italiano ed il difficile connubio fra il Comitato Olimpico Nazionale e la società “Sport e Salute Spa”. 5. Le federazioni sportive e la loro possibile collocazione nell’elenco delle Amministrazioni Pubbliche inserite nel conto economico consolidato. 6. La possibile qualificazione delle federazioni sportive quali organismi di diritto pubblico all’esame della Corte di giustizia dell’Unione europea. 7. Riflessioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)