
Abstract [It]: Il contributo si prefigge l’obiettivo di delineare gli spazi futuri di negoziazione collettiva ed individuale nell’assetto post-pandemico dello smart working nella p.a.
Abstract [En]: The paper aims to identify the future spaces of collective bargaining and of individual autonomy in the context of post-pandemic legislation on smart working in public administrations.
Parole chiave: Lavoro agile; pubblico impiego; contrattazione collettiva; autonomia negoziale; flessibilità
Keywords: Smart working; public employment; collective bargaining; collective and individual freedom of contract; flexibility
Sommario: 1. Il dilemma della regolamentazione dello smart working: quale spazio per l’autonomia negoziale? 2. Il ruolo (limitato) delle relazioni sindacali: la “fase genetica” del lavoro agile. 2.1. Il metodo partecipativo nella fase progettuale di organizzazione e innovazione. 3. Gli spazi per la contrattazione collettiva nazionale e integrativa. 3.1. La valutazione della produttività e la sua valorizzazione economica e professionale ad opera della contrattazione: un cambiamento dei trattamenti accessori e del welfare integrativo. 3.2. La ridefinizione “in chiave moderna” dei trattamenti accessori e del welfare integrativo. 4. Gli spazi residuali dell’autonomia individuale.
ITALIA - DOTTRINA
A cross-sectional analysis of the Transmission Protection Instrument: between economical needs and outdated Treaties
Matteo Bursi (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Le ipotesi di judicial overhaul in Israele
Enrico Campelli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
La concorrenza in sanità e la garanzia della tutela della salute del cittadino
Francesco Giulio Cuttaia (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Quale futuro per il referendum? Considerazioni sul giudizio di ammissibilità e possibili svolte ermeneutiche de jure condito
Giovanni Guzzetta (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo dell’esecutivo nell’incerto futuro delle concessioni demaniali marittime
Anna Maria Liscio (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Credito al consumo e disciplina del rimborso anticipato: dalla Lexitor alla Corte costituzionale
Roberta Lo Conte (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Economia circolare e contrasto alla criminalità ambientale nel ciclo dei rifiuti
Anna Chiara Nicoli (21/03/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Gli strumenti di contrasto alla homelessness
Francesca Nugnes (21/03/2023)