
In parziale accoglimento del ricorso, la Corte constata la violazione del diritto alla vita privata e familiare (art. 8 CEDU) del ricorrente in relazione alle sanzioni disciplinari che gli sono state inflitte durante il suo stato di detenzione, le quali, conseguenti al suo rifiuto di sottoporsi a perquisizioni ed ispezioni corporali da parte del personale di custodia, sono sproporzionate rispetto al legittimo scopo perseguito, e hanno carattere non necessario in una società democratica.
Osservatorio di diritto sanitario - Giugno 2022
(10/08/2022)
In G.U. il regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale
(09/08/2022)
Linee Guida per l'attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico
(09/08/2022)
Fascicolo n. 21/2022 - Focus Africa
(05/08/2022)
Schede sulle Corti africane: Corti sovranazionali e regionali, Africa subsahariana francofona, Africa subsahariana anglofona e meridionale
(05/08/2022)