
Abstract [It]: Il contributo analizza l’iniziativa referendaria “eutanasia legale” e il disegno di legge sulla “morte medicalmente assistita” nel quadro della giurisprudenza costituzionale in materia di ammissibilità del quesito referendario abrogativo e di salvaguardia dei diritti alla vita e all’autodeterminazione.
Abstract [En]: The contribution analyzes both the referendum on "legal euthanasia" and the bill on "medically assisted death" under the framework of the most recent constitutional case-law about the admissibility of the referendum and the protection of the rights to life and self-determination.
Parole chiave: diritto alla vita, diritto all’autodeterminazione, morte medicalmente assistita, referendum abrogativo, eutanasia legale, giustizia costituzionale
Keywords: right to life, right to self-determination, medically assisted death, referendum, legal euthanasia, constitutional justice
Sommario: 1. L’introduzione in Italia dell’“aiuto medico alla morte volontaria”: la via referendaria e i suoi possibili ostacoli. 2. Segue: il fine abrogativo intrinseco e l’utilità del referendum. 3. Segue: le leggi costituzionalmente necessarie. 4. Segue: la coerenza e completezza della normativa di risulta. 5. L’introduzione in Italia dell’“aiuto medico alla morte volontaria”: la via legislativa e suoi possibili limiti. 6. Segue: il caso di pazienti inguaribili e dipendenti da presìdi di sostegno vitale, ma fisicamente o cognitivamente impediti a darsi la morte volontaria medicalmente assistita dopo averla consapevolmente e liberamente richiesta. 7. Brevi notazioni conclusive.
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017