
Abstract [It]: Lo scorso settembre la Corte Suprema degli Stati Uniti è tornata sul tema dell'aborto, rigettando l'emergency appeal presentato da alcune cliniche abortive avverso il Texas Heartbeat Act, l'ultimo di una lunga serie di atti legislativi che limita fortemente il diritto all'aborto così come delineato in Roe v. Wade e Planned Parenthood v. Casey. La legge, oltre a vietare de facto l'interruzione di gravidanza oltre le sei settimane dall'inizio della gestazione, affida esplicitamente l'enforcement dell'Act ai privati cittadini, così tentando di aggirare il controllo di costituzionalità da parte della Corte Suprema. Allo stesso tempo, non può ignorarsi il contesto nell'ambito del quale la decisione è stata assunta: lo shadow docket, che ha conosciuto un forte incremento durante gli anni della Presidenza Trump e a causa della pandemia. Sebbene, dunque, la Corte non entri nel merito della questione, Whole Woman's Health v. Jackson fornisce l'immagine di una Corte divisa, la cui legittimazione agli occhi del pubblico rischia di vacillare.
Title: The Supreme Court is back on the abortion issue. Reflections on Whole Woman's Health v. Jackson. Note to United States Supreme Court, Whole Woman's Health v. Jackson, 594 U.S. (2021), No. 21A24
Abstract [En]: Last September the United States Supreme Court returned to the issue of abortion, rejecting the emergency appeal presented by some abortion clinics against the Texas Heartbeat Act, the latest in a long series of legislative acts that severely limits the right to abortion as outlined in Roe v. Wade and Planned Parenthood v. Casey. The law, which de facto prohibits the termination of pregnancy beyond six weeks from the start of gestation, explicitly entrusts the enforcement of the Act to private citizens, thus attempting to circumvent the control of constitutionality by the Supreme Court. At the same time, the context in which the decision was taken cannot be ignored: the shadow docket, which experienced a strong increase during the years of the Trump presidency and due to the pandemic. Therefore, although the Court does not enter into the merits of the matter, Whole Woman's Health v. Jackson provides the image of a divided court, whose legitimacy in the public eye risks wavering.
Parole chiave: Stati Uniti; Texas; Corte Suprema; aborto; shadow docket
Keywords: United States; Texas; Supreme Court; abortion; shadow docket
Sommario: 1. Una decisione controversa. 2. Il Texas Heartbeat Act. 3. Lo shadow docket: tra profili procedurali e sostanziali. 4. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)