Assetti istituzionali e costituzionali tra Roma e Bruxelles. La XIX legislatura nella prospettiva europea
VIDEO (09/11/2022)
Nel nome del padre e della madre. Tavola rotonda sulla sentenza della Corte costituzionale n. 131 del 2022
VIDEO (15/06/2022)
Giornata di studi in ricordo del Prof. Caravita - 19 aprile 2022
VIDEO (06/04/2022)
I referendum, la Corte e il sistema politico. Riflessioni a partire dai quesiti sulla giustizia
VIDEO (16/03/2022)
Presentazione dei volumi ''La nascita dei Governi della Repubblica (1946-2021)'', curati da B. Caravita, F. Fabrizzi, V. Lippolis e G.M. Salerno
VIDEO (02/03/2022)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 4/2023, in tema reati e pene, disposizioni di modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati, effetti sulla procedibilità delle circostanze aggravanti a effetto speciale
(25/01/2023)
Corte Costituzionale, Sentenza n. 3/2022, in tema di esecuzione penale, sospensione della esecuzione delle pene detentive, esclusione nei confronti dei condannati per i delitti di cui all'art. 423-bis codice penale
Corte Costituzionale, Sentenza n. 5/2022, in tema di armi e materie esplodenti, confisca, obbligatorietà per tutti i reati concernenti le armi
Giurisprudenza - Italia - Corte di Cassazione - Organizzazione sanitaria
Corte di Cassazione, Sentenza n. 31136/2022, Sul risarcimento del danno da perdita di chance di guarigione
G. Cavalcanti (25/01/2023)
Giurisprudenza - Italia - Tribunale - Organizzazione sanitaria
Tribunale, Milano, Sentenza n. 8382/2022, Il carattere percipiente della CTU nel giudizio di responsabilità in ambito sanitario
S. Corso (25/01/2023)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE - AUTORITÀ INDIPENDENTI
Senato della Repubblica- Dossier 'Misure urgenti a tutela dell'interesse nazionale nei settori produttivi strategici'
(18/01/2023)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Migliore applicazione e modernizzazione delle norme dell'Unione relative alla protezione dei consumatori'
Camera dei deputati- Dossier 'Uso dei documenti contenenti le informazioni chiave da parte delle società di gestione di organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM)'
Assetti istituzionali e costituzionali tra Roma e Bruxelles. La XIX legislatura nella prospettiva europea
VIDEO (09/11/2022)
Nel nome del padre e della madre. Tavola rotonda sulla sentenza della Corte costituzionale n. 131 del 2022
VIDEO (15/06/2022)
Giornata di studi in ricordo del Prof. Caravita - 19 aprile 2022
VIDEO (06/04/2022)
I referendum, la Corte e il sistema politico. Riflessioni a partire dai quesiti sulla giustizia
VIDEO (16/03/2022)
Presentazione dei volumi ''La nascita dei Governi della Repubblica (1946-2021)'', curati da B. Caravita, F. Fabrizzi, V. Lippolis e G.M. Salerno
VIDEO (02/03/2022)