
Abstract [It]: Il contributo analizza i recenti approcci della giurisprudenza costituzionale sul tema dell’eutanasia nel quadro dell’ammissibilità del quesito referendario abrogativo rispetto all’omicidio del consenziente. La ricerca muove dalla salvaguardia del diritto alla vita alla luce del diritto all’autodeterminazione, offrendo un innovativo concetto dell’alleanza esistenziale quale declinazione della solidarietà sociale sinallagmatica.
Title: Existential alliance and self-determination as counter-limits to the value of life
Abstract [En]: The paper analyzes the most recent constitutional case-law about the admissibility of the referendum on euthanasia with respect to the murder with the consent of the victim. The paper addresses the issues of the protection of the right to life in the light of the right to self-determination, providing an innovative concept of “existential alliance” as a declination of “reciprocal” social solidarity.
Parole chiave: alleanza esistenziale, diritto all’autodeterminazione, diritto alla vita, referendum abrogativo, eutanasia legale, giustizia costituzionale
Keywords: existential alliance, right to self-determination, right to life, abrogative referendum, legal euthanasia, constitutional justice
Sommario: 1. Il diritto alla vita ed il diritto alla morte nei recenti pronunciamenti della Corte costituzionale. 2. Tutela della salute e tutela della vita. 3. L’alleanza esistenziale. 4. La solidarietà sinallagmatica quale controlimite all’autodeterminazione del singolo. 5. Riflessioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Il voto degli italiani all’estero: nuove criticità e vecchi problemi nella prospettiva del superamento del voto per corrispondenza
Vincenzo Desantis (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
''Guerra vietata, legittima e necessaria''
Giuseppe Marazzita (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Intelligenza Artificiale e decisioni pubbliche tra tecnica, politica e tutela dei diritti
Anna Papa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Le concessioni demaniali marittime nell’impatto con il diritto dell’Unione. Spunti comparatistici per una gestione sostenibile “a tuttotondo” del patrimonio costiero nazionale
Antonio Persico (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
L’esercizio della funzione legislativa della Regione Umbria alla prova dell’adeguamento alla normativa eurounitaria
Nicola Pettinari (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La tutela dello “Stato di diritto” in Romania: verso un mutamento costituzionale strutturale del diritto dell’Unione?
Giuliano Vosa (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La strategia vaccinale italiana anti-coronavirus dall’approvvigionamento alla somministrazione
Lorenzo Marilotti (10/08/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Autoridades y gestión de medicamentos. La red de administración de medicamentos entre la AIFA y la EMA
Renato Rolli (10/08/2022)