
Abstract [It]: L’articolo commenta la legge costituzionale n. 1 dell’11 febbraio 2022, di revisione degli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente, valutando la necessità e l’opportunità di tale riforma alla luce dell’interpretazione dottrinale e giurisprudenziale in materia, evidenziando altresì i profili problematici che emergono dalla scelta dei termini introdotti negli articoli revisionati.
Title: The constitutional protection of the environment in the amendment of Articles. 9 and 41 Cost.: an opportune and necessary reform?
Abstract [En]: The article comments on Constitutional Law no. 1 of 11 February 2022, revising articles 9 and 41 of the Constitution on environmental protection, assessing the need and appropriateness of this reform in the light of the doctrinal and jurisprudential interpretation on the subject, also highlighting the problematic profiles arising from the choice of terms introduced in the revised articles.
Parole chiave: tutela dell’ambiente; sviluppo sostenibile; revisione costituzionale; valori costituzionali; interpretazione costituzionale
Keywords: environmental protection; sustainable development; constitutional revision; constitutional values; constitutional interpretation
Sommario: 1. Considerazioni introduttive. 2. Il valore costituzionale dell’ambiente. 3. L’ambiente nel novellato art. 9 Cost. Tra tutela della biodiversità, degli ecosistemi… 4. …interessi delle future generazioni e tutela degli animali (segue). 5. La revisione dell’art. 41 Cost. e la mancata inclusione dello sviluppo sostenibile. 6. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
IA, giustizia e P.A.: la sfida etica ed antropologica
Cristiana Benetazzo (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La decadenza del Presidente della Regione per violazione delle norme sui rendiconti elettorali: il caso Sardegna
Marco Betzu (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
“Pregi” e “difetti” del principio di offensività del reato
Andrea Bonomi (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Forma di governo regionale, principio di stretta legalità nelle sanzioni amministrativo-punitive e trasparenza delle spese elettorali
Giovanni Coinu (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La sentenza n. 195 del 2024 della Corte costituzionale: commento a prima lettura
Clemente Forte e Marco Pieroni (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Autorità e libertà dell’arte
Anna Maria Nico (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Produzione giurisprudenziale multilivello delle norme e tutela dei diritti fondamentali
Elena Rivieccio (12/03/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’implosione del riequilibrio contrattuale
Stefano Vinti (12/03/2025)