
Abstract [It]: La nuova direttiva europea sulle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori è occasione per una riflessione sulle prospettive delle associazioni dei consumatori italiane, nel contesto di una complessiva riflessione sul ruolo dei corpi intermedi nell’attuale fase politico sociale. La nuova direttiva europea riconosce un ruolo centrale alla tutela degli interessi collettivi dei consumatori e alle associazioni che li rappresentano, a fronte di norme nazionali vigenti che privilegiano invece la tutela di interessi individuali omogenei più ampi e anche diversi da quelli consumeristici, affidata all’azione dei singoli e anche ad associazioni che abbiano fra le proprie finalità tale tutela. Le associazioni dei consumatori, nelle precedenti norme del codice del consumo direttamente legittimate alle azioni collettive inibitorie, diventano associazioni fra altre, la cui legittimazione va verificata. Il recepimento della nuova direttiva può essere occasione di recupero del ruolo delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale.
Title: Representative actions for the protection of the collective interests: consumer organisations have more consideration in Europe than in Italy?
Abstract [En]: The new European directive on representative actions to protect the collective interests of consumers is an opportunity for reflection on the prospects of Italian consumer associations, in the context of an overall reflection on the role of intermediate bodies in the current social political phase. The new European directive recognizes a central role in the protection of the collective interests of consumers and the organisations that represent them, in the face of existing national rules that instead favor the protection of homogeneous individual interests that are broader and also different from those of consumers, entrusted to the action of individuals and also to associations that have this protection among their purposes. Consumer associations, in the previous rules of the Consumer Code directly entitled to collective actions for an injunction, become associations among others, whose legitimacy must be verified. The transposition of the new directive can be an opportunity to recover the role of representative consumer and user associations at national level.
Parole chiave: tutela dei consumatori, associazioni, azioni rappresentative, interessi collettivi, corpi intermedi
Keywords: consumer protection, associations, representative actions, collective interests, intermediate bodies
Sommario: 1. Premessa. 2. La nuova direttiva europea sulle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori. 3. Le norme legislative nazionali attualmente vigenti in materia. 4. Il regolamento ministeriale attuativo. 5. Le norme nazionali previgenti. 6. L’evoluzione del ruolo delle associazioni dei consumatori in tale contesto. 7. Considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Il principio personalista nelle situazioni di fine vita
Francesco Bertolini (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il regime giuridico degli affidamenti dei concessionari: una prospettiva de iure condendo
Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Una rilettura dell’azione procedimentale amministrativa nell’ottica della sostenibilità
Luca Di Giovanni (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Blockchain e big data nel settore pubblico: spunti in tema di G.D.P.R. compliance
Giovanni Gallone (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
La scuola è aperta a tutti. La tutela del diritto all’istruzione nella crisi pandemica da Covid-19
Ilaria Rivera (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Il sistema dei partiti nazionali alla prova del federalizing process europeo, tra 'europeizzazione' e spinte centrifughe
Marco Schirripa (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Profili comparatistici del delitto di tortura: uno sguardo all’Europa
Ilenia Siccardi (18/05/2022)
ITALIA - DOTTRINA
Fine vita tra riforme legislative straniere e la proposta referendaria italiana: un confronto tra modelli
Salvatore Aceto di Capriglia (18/05/2022)