
Abstract [It]: Il contributo propone alcune riflessioni, maturate a margine di un seminario di studi, sul tema della qualificazione dei beni di interesse collettivo. Oggetto di esame è, in particolare, la nozione di bene “a destinazione pubblica”, la cui tenuta è sperimentata con specifico riguardo alla materia dei beni culturali.
Title: On the concept of heritage “for public use”: the “case” of cultural heritage. Notes on the sidelines of a study seminar
Abstract [En]: The contribution proposes some reflections, matured on the sidelines of a study seminar, on the theme of the qualification of heritage of collective interest. The subject of examination is, in particular, the notion of heritage "for public use", the holding of which is tested with particular regard to the matter of cultural heritage.
Parole chiave: beni pubblici, beni a destinazione pubblica, beni culturali
Keywords: public heritage, heritage “for public use”, cultural heritage
Sommario: 1. Premessa: beni pubblici e beni “a destinazione pubblica”. 2. Un banco di prova: i beni culturali. 3. Segue. La prelazione artistica come strumento di salvaguardia della proprietà pubblica. Conseguenze sulla disciplina generale. 4. Le esclusioni della prelazione: per un recupero della nozione di bene “a destinazione pubblica”. 5. Qualche sviluppo: il “problema” della usucapio libertatis dei beni culturali. 6. Segue. Usucapio libertatis e uso produttivo.
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale di fronte ad una nuova “scelta tragica”: l’irrevocabilità del consenso a diventare padre con la PMA
Elisabetta Crivelli (20/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Attualità della misura dello scioglimento dell’Ente locale per infiltrazioni mafiose ex art. 143 TUEL: la peculiarità della misura ex art. 145 TUEL e il ruolo della dirigenza
Antonio Chiarella (19/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia negoziale e riequilibrio delle asimmetrie contrattuali: un’indagine multilivello
Salvatore Aceto di Capriglia (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia differenziata e divari di cittadinanza
Athanasia Andriopoulou (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Transizione ecologica ed economia circolare
Sandra Antoniazzi (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Scuola e cultura (giuridica) del lavoro: due nuove iniziative parlamentari
Stefano Bellomo (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’Unione europea di fronte alla crisi ucraina
Anna Giurickovic Dato (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Risorse idriche, contratti di fiume e amministrazione condivisa
Vera Parisio (18/09/2023)