Abstract [It]: Muovendo dalla definizione di sanzione alla luce della giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo, si propone una concezione ampia di sanzione amministrativa, che rimedita la tradizionale definizione di “pena in senso tecnico” finalizzata esclusivamente alla punizione e non anche alla tutela dell’interesse pubblico. Si propone pertanto di riconoscere natura sanzionatoria anche alle misure ripristinatorie o interdittive che presentino il carattere dell’afflittività proprio delle misure sostanzialmente penali nel senso voluto dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, con ripercussioni in tema di riparto della giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario nei giudizi di impugnazione dei provvedimenti sanzionatori.
Title: Administrative sanctioning power: profiles of jurisdiction
Abstract [En]: Starting from the definition of sanction in the light of the case law of the European Court of Human Rights, the essay brings forward a broad interpretation of the concept of administrative sanction, which reconsiders the traditional definition of “punishment in the technical sense”, that is aimed exclusively at punishment and not also at protecting the public interest. Therefore, it is proposed to recognise the sanctioning nature of remedial and prohibitive measures that have afflictive elements, which is typical of measures that have criminal nature in the interpretation given by the European Convention on Human Rights. This has repercussions on the applicable jurisdiction between administrative and ordinary courts on appeals against sanctions.
Parole chiave: sanzioni amministrative, misure ripristinatorie e interdittive, giurisdizione, criteri di riparto, potere amministrativo punitivo
Keywords: administrative sanctions, remedial and prohibitory measures, jurisdiction, criteria of allocation, punitive administrative power
Sommario: 1. Introduzione. 2. La definizione tradizionale di sanzione amministrativa. 3. La concezione sostanzialistica di pena secondo la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. 4. La giurisdizione sulle sanzioni amministrative. 4.1. Criteri di riparto seguiti dalla giurisprudenza. 4.2. Tesi emerse in dottrina. 5. Il criterio della funzione prevalente: la funzionalizzazione “debole”. 6. La giurisdizione sulle sanzioni alternative e cumulative. 7. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
L’«agricoltore custode dell’ambiente e del territorio»
Marco Brocca (04/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Governabilità e principio rappresentativo. Dalla recente giurisprudenza sulla decretazione d’urgenza al dibattito sul cd. premierato elettivo
Luca Dell’Atti (04/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Governance economica europea, ordinamento nazionale e decisione parlamentare di bilancio. Prime considerazioni
Renzo Dickmann (04/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Regolamentare il lobbying per rafforzare la trasparenza
Valentina M. Donini (04/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Lo stato dell’arte sui rimedi di tutela del privato illegittimamente espropriato
Michela Petrachi (04/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Gestione e conservazione dei dati sanitari. Il vulnus normativo che impatta su sicurezza e data protection
Elisa Sorrentino e Anna Federica Spagnuolo (04/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La repressione giuridica dell’abusivismo edilizio: uno sguardo analitico e comparato
Davide Tumminelli (04/12/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La “novità” sulla tutela degli animali nella sentenza della Corte costituzionale n. 16 del 2024
Giacomo Vivoli (04/12/2024)