
L’affermazione a metà del secolo scorso dei diritti sociali nelle Carte costituzionali dei Paesi dell’Europa occidentale, ha consentito in ciascuno di essi l’avvio e lo sviluppo di una legislazione sociale sempre più attenta alle esigenze di benessere e di inclusione dei cittadini nei diversi contesti di vita. I principi di giustizia sociale, di uguaglianza, di solidarietà e di dignità umana sono alla base del diritto dell’Unione Europea, la cui politica sociale concorrente è di aiuto alle politiche degli Stati membri. La giurisprudenza della Corte di giustizia dell´UE ha accentuato la dimensione sociale della cittadinanza nella direzione di un ampliamento dei diritti sociali dei cittadini europei oltre ciò che è disposto dal diritto primario e da quello derivato dell’Unione; in questo senso si può parlare, a livello giurisprudenziale, di processo di de-territorializzazione dei diritti sociali, e quindi dei sistemi nazionali di welfare… (segue)
30/01/2023
09/12/2022
28/10/2022
28/03/2022
02/02/2022
17/01/2022
12/02/2021
18/01/2021
13/11/2020
12/10/2020
17/06/2020
01/06/2020
18/05/2020
04/05/2020
24/04/2020
10/04/2020
27/03/2020
10/04/2020
25/10/2019
27/09/2019
15/04/2019
25/03/2019
14/01/2019
14/12/2018
16/11/2018
09/11/2018
14/09/2018
03/09/2018
22/06/2018
23/02/2018
27/11/2017
02/10/2017