
Abstract [It]: Il Comitato africano di esperti sui diritti e il benessere del minore si è nuovamente pronunciato in merito all’esercizio del diritto all’istruzione. Con una recente decisione, adottata nel 2022, l’organo di controllo ha accertato la non conformità dell’ordinamento interno della Tanzania agli obblighi internazionali discendenti dalla Carta africana sui diritti e il benessere del minore. Il saggio si propone di analizzare il contenuto della predetta decisione, anche alla luce della prassi degli altri treaty bodies sui diritti umani. Dopo una breve ricostruzione dei fatti, da cui trae origine il caso, si approfondiranno le argomentazioni sviluppate dal Comitato in relazione alla violazione del diritto all’istruzione, del principio di non discriminazione, nonché del superiore interesse del minore.
Title: A New Decision of the African Committee of Experts on the Rights and Welfare of the Child Relating to the Protection of the Right to Education
Abstract [En]: The African Committee of Experts on the Rights and Welfare of the Child, recently, has adopted a new decision relating to the exercise of the right to education. With such decision, issued in 2022, the monitoring body found the violation of the international legal obligations assumed by the Tanzania and contained in the African Children’s Charter of 1990. The main aim of this paper is to illustrate, also in the light of the practice of the human rights treaty bodies, the content of the decision and its relevance.
Parole chiave: Unione africana, diritti umani, minori, istruzione, non discriminazione
Keywords: African Union, Human Rights, Children’s Rights, Education, Non-Discrimination
Sommario: 1. Considerazioni introduttive generali sul problema del mancato accesso dei minori all’istruzione in Tanzania: una questione già nota a livello internazionale, anche alla luce della prassi dei treaty bodies sui diritti umani. 2. La decisione del Comitato africano di esperti sui diritti e il benessere del minore: i fatti del caso. 2.1. Segue: La posizione nel merito. In particolare, la violazione del diritto all’istruzione e del principio di non discriminazione. 2.2. Segue: Il diritto all’istruzione e la tutela del preminente interesse del minore. 3. Alcuni rilievi conclusivi sull’incidenza della decisione e il rilevante contributo del Comitato. I rimedi alle violazioni accertate dall’organo internazionale di controllo.
23/12/2024
12/08/2024
15/12/2023
21/07/2023
14/12/2022
05/08/2022
15/12/2021
15/09/2021
28/04/2021
25/11/2020
15/07/2020
29/04/2020
11/12/2019
10/07/2019
10/04/2019
19/12/2018
11/07/2018
21/03/2018
20/11/2017
21/07/2017
20/02/2015
14/07/2014
14/03/2014
05/07/2013