
Abstract [It]: L’articolo commenta la nuova formulazione dell’art 41 della Costituzione al fine di accertare, anche attraverso l’esame delle recenti proposte legislative europee, quale sia il possibile futuro sviluppo dell’attività economica con particolare riferimento all’impresa e alla tutela dell’ambiente, valutando la necessità e l’opportunità di simile percorso evolutivo.
Title: Thoughts on the 'new' limits and guidelines of private economic initiative (regarding the 'new' Article 41 Const.)
Abstract [En]: The article discusses the new Article 41 of the Constitution in order to investigate, also through an examination of recent European legislative proposals, what the possible future development of economic activity might be with particular reference to enterprise and environmental protection, assessing the necessity and appropriateness of such a development.
Parole chiave: sviluppo sostenibile; revisione costituzionale; impresa; responsabilità sociale di impresa; ambiente; greenwashing
Keywords: sustainable development; constitutional revision; enterprise; corporate social responsibility; environment; greenwashing
Sommario: 1. Premesse: il diritto ambientale 2. Il nuovo art. 41 della Costituzione 3. Il diritto dell’Unione europea: responsabilità, greenwashing e mercati 4. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
Il binomio comunità-territorio nel prisma dello sviluppo sostenibile umano
Ivan Allegranti (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’incerto avvio delle riforme in tema di disabilità previste dalla legge n. 227 del 2021
Giuseppe Arconzo (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il trattamento penitenziario e il trattamento rieducativo come species di servizio pubblico
Emanuele Comi (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L'arme fatale del parlamentarismo razionalizzato francese
Chiara A. d’Alessandro (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Un itinerario alternativo ai beni comuni: le proprietà collettive sostenibili
Andrea Caravita di Toritto (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La formazione dei minority government in Canada tra regolarità e regole
Andrea Fiorentino (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il “nuovo” strumento degli “accordi di collaborazione”. Note a prima lettura
Giovanni Gallone (04/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il ruolo del Capo dello Stato nella fase genetica dell’Esecutivo, in Spagna e Italia. Tra modifica e mantenimento delle regole costituzionali non scritte
Isabella Maria Lo Presti (04/06/2025)