
Abstract [It]: L’articolo commenta la nuova formulazione dell’art 41 della Costituzione al fine di accertare, anche attraverso l’esame delle recenti proposte legislative europee, quale sia il possibile futuro sviluppo dell’attività economica con particolare riferimento all’impresa e alla tutela dell’ambiente, valutando la necessità e l’opportunità di simile percorso evolutivo.
Title: Thoughts on the 'new' limits and guidelines of private economic initiative (regarding the 'new' Article 41 Const.)
Abstract [En]: The article discusses the new Article 41 of the Constitution in order to investigate, also through an examination of recent European legislative proposals, what the possible future development of economic activity might be with particular reference to enterprise and environmental protection, assessing the necessity and appropriateness of such a development.
Parole chiave: sviluppo sostenibile; revisione costituzionale; impresa; responsabilità sociale di impresa; ambiente; greenwashing
Keywords: sustainable development; constitutional revision; enterprise; corporate social responsibility; environment; greenwashing
Sommario: 1. Premesse: il diritto ambientale 2. Il nuovo art. 41 della Costituzione 3. Il diritto dell’Unione europea: responsabilità, greenwashing e mercati 4. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
La Corte costituzionale di fronte ad una nuova “scelta tragica”: l’irrevocabilità del consenso a diventare padre con la PMA
Elisabetta Crivelli (20/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Attualità della misura dello scioglimento dell’Ente locale per infiltrazioni mafiose ex art. 143 TUEL: la peculiarità della misura ex art. 145 TUEL e il ruolo della dirigenza
Antonio Chiarella (19/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia negoziale e riequilibrio delle asimmetrie contrattuali: un’indagine multilivello
Salvatore Aceto di Capriglia (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Autonomia differenziata e divari di cittadinanza
Athanasia Andriopoulou (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Transizione ecologica ed economia circolare
Sandra Antoniazzi (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Scuola e cultura (giuridica) del lavoro: due nuove iniziative parlamentari
Stefano Bellomo (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’Unione europea di fronte alla crisi ucraina
Anna Giurickovic Dato (18/09/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Risorse idriche, contratti di fiume e amministrazione condivisa
Vera Parisio (18/09/2023)