
Abstract [It]: attraverso l’analisi della problematica allocazione delle funzioni amministrative “non fondamentali” nei Comuni della Sardegna, il saggio intende evidenziare le difficoltà nelle quali potrebbero incorrere le Regioni ordinarie che, in attuazione del regionalismo differenziato, si concentrassero sull’acquisizione di nuove materie di competenza legislativa esclusiva senza preoccuparsi dell’allocazione delle relative funzioni amministrative.
Title: Differentiated regionalism between legislative form and administrative substance
Abstract [En]: through an analysis of the problematic allocation of “non-fundamental” administrative functions in Sardinian municipalities, the essay aims to highlight the difficulties in which ordinary regions might run into if, in implementing differentiated regionalism, they focus on acquiring new matters of exclusive legislative competence without worrying about the allocation of related administrative functions.
Parole chiave: regionalismo differenziato; funzione legislativa; funzioni amministrative; sussidiarietà; enti locali.
Keywords: differentiated regionalism; legislative function; administrative functions; subsidiarity; local authorities.
Sommario: 1. Il regionalismo differenziato e la sua effettività amministrativa. – 2. Il caso Sardegna: la problematica allocazione delle funzioni amministrative comunali “non fondamentali”. – 3. Il virtuoso esercizio delle funzioni amministrative quale vera sfida delle Regioni “differenziate”.
ITALIA - DOTTRINA
Ancora sull’obbligo vaccinale: il placet definitivo della consulta
Mattia Gasparro (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Regolare le biobanche tra interessi pubblici e privati: il nodo dei campioni biologici
Lorenzo Maria Lucarelli Tonini (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Tra coordinamento informativo e livelli essenziali delle prestazioni: il caso del Fascicolo Sanitario Elettronico
Nadia Maccabiani (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Nobody saves himself alone: who decides on health security in the European Union?
Sabrina Tranquilli (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni sulla segnalazione certificata di inizio attività
Federico Dinelli (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Costituzione e stato di emergenza. Rilievi a margine della vicenda pandemica
Maria Chiara Girardi (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Terrorismo internazionale, radicalizzazione e tecnologia
Chiara Graziani (31/05/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Appalti: nuove regole del gioco
Maria Laura Lalia Morra (31/05/2023)