
Abstract [It]: Il lavoro affronta il multiforme concetto di sicurezza alla luce dei comportamenti dettati dalle religioni, analizzando i differenti effetti possibili su diversi aspetti della vita sociale.
Title: Subsidiarity Security and Religious Freedom
Abstract [En]: The text deals with the multifaceted concept of security in the light of the religions dictated behaviors, analyzing the different possibile effects on various aspects of social life.
Parole chiave: Libertà religiosa; non discriminazione; sicurezza sussidiaria; programmazione territoriale; pluralismo religioso.
Keywords: Religious freedom; non-discrimination; subsidiary security; territorial planning; religious pluralism.
Sommario: 1. Libertà religiosa e sicurezza nell’era del tramonto delle grandi dicotomie; 2. La dimensione europea della questione; 3. Le specificità del diritto amministrativo; 4. La sicurezza complementare, tra sussidiarietà verticale e orizzontale. In particolare, il potere di ordinanza sindacale; 5. L’ottica del bilanciamento e la libertà religiosa nella crisi del welfarismo criminologico: cenni sul diritto alla sicurezza. Libertà religiosa e bilanciamento nel periodo pandemico; 6. Libertà religiosa, sicurezza, e governo del territorio: il caso degli edifici di culto; 7. Conclusioni: sulla necessità di una moderna legge sulla libertà religiosa.
ITALIA - DOTTRINA
La discrezionalità del potere nella lotta al cambiamento climatico
Maralice Cunha Verciano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Crisi dello Stato democratico rappresentativo, partecipazione politica elettronica e consapevolezza della società civile
Laura Fabiano (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il pluralismo nazionale preso (democraticamente) sul serio
Gennaro Ferraiuolo (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Welfare State e crisi
Damiano Fuschi (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
I Signori del Tech e la sfida sulle regole: il caso Amazon
Mario Midiri (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
L’attualità del principio di sussidiarietà
Giovanni Mulazzani (29/11/2023)
ITALIA - DOTTRINA
Il modello consultativo cinese
Laura Alessandra Nocera (29/11/2023)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato -
Consiglio di Stato, Sentenza n. 1354/2023, Sull’ammissibilità nel processo amministrativo delle fonti confidenziali
(22/11/2023)