
Abstract [It]: Il presente contributo, dopo una breve ricostruzione di carattere storico-giuridica, analizza l’impatto sulla tutela del paesaggio della nuova formulazione dell’art. 9 Cost., come modificato dalla l. cost. n. 1 del 2022, soffermandosi in particolare sugli effetti del riconoscimento costituzionale dell’interesse delle future generazioni. In tal senso, lo studio indaga la possibilità di inquadrare la lotta ai cambiamenti climatici all’interno di un quadro giuridico in cui la protezione del paesaggio possa positivamente coesistere con la transizione ecologica.
Title: The legal protection of the landscape between climate change and the interest of future generations
Abstract [En]: This contribution, starting from an historical reconstruction of the landscape in the legal sphere, dwells on the implications, especially as regards protection, arising from the new formulation of Article 9 of the Constitution, as amended following the Constitutional Law no. 1 of 2022. More specifically, the interest of future generations is considered as a key passage for the reading, in a dynamic key, of the landscape. Through this interpretation, the climate change phenomenon can be placed within a legal framework in which landscape protection and ecological transition can positively coexist.
Parole chiave: Paesaggio, Cambiamenti climatici, Future generazioni, Transizione ecologica, Sviluppo sostenibile
Keywords: Landscape, Climate change, Future generations, Ecological transition, Sustainable development
Sommario: 1. Inquadramento costituzionale del paesaggio e primi profili definitori 2. L’impatto (e gli effetti) del nuovo art. 9 Cost. sulla tutela del paesaggio 3. Il superamento dell’idea di paesaggio “statico” a favore di un concetto “dinamico” che valorizzi la portata giuridica dell’avanzamento temporale previsto in Costituzione 4. Il cambiamento climatico e la protezione del paesaggio in divenire.
ITALIA - DOTTRINA
Riflessioni su elezione diretta dei sindaci e limitazione al numero di mandati consecutivi, a partire dalla giurisprudenza costituzionale recente
Silvia Filippi (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Nuovo sistema di censimento permanente e revisione delle circoscrizioni elettorali
Alessandra Mazzola (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La disciplina della comunicazione istituzionale durante le campagne elettorali online
Giacomo Menegus (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Incandidabilità e par condicio: limiti al diritto elettorale e semestre bianco
Marco Previtali (16/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Considerazioni generali sui poteri amministrativi di secondo grado
Andrea Carbone (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Studio sulle funzioni politiche della giustizia costituzionale
Corrado Caruso (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il disallineamento tra normativa sostanziale e processuale in materia di revisione prezzi negli appalti pubblici e le ricadute sulla giurisdizione
Maria Difino (15/07/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il volto costituzionale dell’educazione
Giuseppe Laneve (15/07/2025)