Abstract [It]: Il saggio si interroga su come le nuove tecnologie di IA siano in grado di modificare l’identità personale, l’identificazione e il concetto di formazione sociale, mettendo a rischio lo sviluppo della persona. Analizza come l’IA Act affronti il problema di tutelare l’identità personale e il suo sviluppo, modulando la regolazione in considerazione della pericolosità dell’impiego delle diverse tecniche di IA. L’IA Act distingue infatti tra impiego di IA consentita e articolata in base al grado di rischio e alcune tecniche di IA che invece devono essere vietate perché il loro impiego è considerato inaccettabile in quanto lesivo dei diritti fondamentali e della dignità delle persone.
Title: Identity and person in the age of artificial intelligence: reflections on the IA Act
Abstract [En]: This essay questions how the new AI technologies can modify personal identity and the concept of social formation, putting the development of the person at risk. It then analyses how the AI Act addresses the problem of protecting personal identity and its development, by modulating the regulation in consideration of the dangerousness of the use of different AI techniques. In fact, the IA Act distinguishes between the use of AI that is permitted and articulated on the basis of the degree of risk and certain AI techniques that must instead be prohibited because their use is considered unacceptable insofar as it is detrimental to the fundamental rights and dignity of people.
Parole chiave: intelligenza artificiale; identità personale; formazioni sociali; tutela dei diritti; IA Act
Keywords: artificial intelligence; personal identity; social formations; protection of rights; AI Act
Sommario: 1. Considerazioni introduttive e delimitazione del tema. 1.1. Segue: macchine intelligenti(?). 2. Identificazione, identità e identità digitale. 2.1. Internet come “formazione sociale”. 2.2. Dati, intelligenza artificiale e mercato: tra la persona (soggetto) e l’utente (oggetto). 3. L’approccio “umanocentrico”: quando l’intelligenza artificiale è vietata. 3.1. Sistemi subliminali. 3.2. Social scoring. 3.3. L’intelligenza artificiale per il riconoscimento biometrico: categorizzazione biometrica e scraping. 3.3.1. Segue: riconoscimento biometrico in tempo reale in luoghi accessibili al pubblico. 4. Rischi di discriminazione algoritmica: intelligenza artificiale ad alto rischio e generativa. 5. Considerazioni conclusive.
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo sostenibile e lotta alle diseguaglianze nella regolamentazione delle attività economiche
Antonio Blandini, Fabiana Massa Felsani e Gianfranco Alfano (11/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
La rilevanza e l’efficacia delle pronunce internazionali negli ordinamenti interni
Giuseppe Cataldi (11/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Gli eccessi della decretazione d’urgenza tra forma di governo e sistema delle fonti. (Osservazioni a margine di Corte cost., 25 luglio 2024, n. 146)
Renzo Dickmann (11/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Una sentenza necessaria per stabilire un punto di non ritorno. Corte cost. 146/2024 e l’equilibrio della forma di governo
Federica Fabrizzi (11/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Les femmes juges constitutionnelles
Solange Fatal (11/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
L’impatto dell’intelligenza artificiale in ambito giudiziario sui diritti fondamentali
Aniello Formisano (11/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Dissoluzioni anticipate: considerazioni in chiave comparata in materia di scioglimento parlamentare
Gabriele Maestri (11/09/2024)
ITALIA - DOTTRINA
Quer pasticciaccio brutto della «revoca implicita», che revoca non è
Stefania Pedrabissi (11/09/2024)