Abstract [It]: Il presente articolo ricostruisce i tratti salienti delle regole e dei principi che disciplinano la realizzazione delle infrastrutture sociali mediante appalti pubblici internazionali focalizzando l’attenzione sulle regole adottate dalla World Bank.
Title: The realisation of infrastructure for social development according to international public procurement rules (with particular reference to World Bank-funded contracts)
Abstract [En]: This article outlines the key features of the rules and principles governing the construction of social infrastructures through international public procurements focusing on the rules adopted by the World Bank.
Parole chiave: appalti internazionali; infrastrutture sociali, Banca Mondiale, contratti esclusi, World Bank Procurement Regulations
Keywords: international procurement, social infrastructures, World Bank, excluded contracts, World Bank Procurement Regulations
Sommario: 1. Introduzione. 2. Gli appalti pubblici internazionali nell’ordinamento italiano e nell’ordinamento internazionale: cenni. 3. Gli appalti finanziati dalla World Bank. 4. Il caso dell’implementazione del sistema di rete idrica del Kazakistan finanziato con i fondi della World Bank (“Second National Water Supply and Sanitation Project”). 5. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)