Abstract [It]: Come noto, la Libia è da tempo un "paese ponte" nel viaggio dei migranti provenienti principalmente da altre aree dell'Africa, ma anche da paesi asiatici e diretti in Europa. L’elaborato, focalizza la sua attenzione sulla gestione in Libia del fenomeno migratorio: sia per quanto riguarda i migranti residenti sia, in misura maggiore, quelli in transito e tutto quello che riguarda il il contrasto dell’immigrazione irregolare.
Title: The crisis in Libya what prospects?
Abstract [En]: As is well known, Libya has long been a 'bridge country' in the journey of migrants coming mainly from other parts of Africa, but also from Asian countries and heading for Europe. The paper focuses its attention on the management of the migration phenomenon in Libya: both with regard to resident migrants and, to a greater extent, those in transit, and everything that concerns countering the phenomenon of irregular migration.
Parole chiave: Immigrazione, Libia, Unione Europea, Diritti umani, Convenzioni internazionali
Keywords: Immigration, Libya, European Union, Human Rights, International Conventions
Sommario: Introduzione. 1. Situazione giuridica e quadro generale. 2. Brevi cenni sul contesto storico, geografico, sociale, politico-economico della Libia. 2.1. Il Sistema giudiziario e le missioni d’inchiesta. 2.2. Le norme di diritto internazionale ed europee. 3. I rapporti tra l’Unione Europea e la Libia. 4. Le violazioni a livello internazionale. 5. Le violazioni del diritto dell’Unione Europea. 5.1. Brevi considerazioni sul Memorandum of Understanding tra Italia e Libia. 6. Conclusioni.
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)