Log in or Create account

FOCUS - Le sedi dell’indirizzo politico costituzionale e dell’indirizzo di sistema N. 26 - 01/11/2024

 Evoluzioni e rivoluzioni del giudizio sulle leggi nel prisma dell’indirizzo politico costituzionale

Abstract [It]: Il contributo intende indagare le più recenti evoluzioni che attraversano il giudizio di costituzionalità e le nuove caratteristiche che la funzione di garanzia esercitata dalla Corte costituzionale italiana pare manifestare nell’attuale fase, soprattutto in relazione al limite costituito dalla discrezionalità del legislatore. Collocando tale riflessione all’interno dei nodi teorici classici della giustizia costituzionale relativi all’indirizzo politico costituzionale e al tema dell’attuazione della Carta, l’obiettivo ultimo è quello di inquadrare i nuovi orientamenti, apparentemente mossi da impellenti esigenze garantistiche e dalla forza trainante dei “valori”, nell’ottica dell’evoluzione naturale del sindacato e non attraverso il paradigma della rottura dei rapporti fra poteri: uno sviluppo capace di trovare nuove forme di auto-limitazione e di trarre dai fini intrinseci del sindacato una nuova linfa trasformativa.

 

Title: Evolutions and revolutions of the judgment of laws in the prism of constitutional political direction

Abstact [En]: The contribution aims to examine the most recent developments concerning the judicial review of legislation in Italy and the guaranteeing function of the Court, with special regard to those features affecting the political discretion of the legislative body. Taking the cue from the longstanding theoretical debate concerning the constitutional political direction (“indirizzo politico costituzionale”) and the crucial issue of the implementation of the Constitution, the ultimate objective is to frame such new judicial orientation throughout a more optimistic perspective. Indeed, this evolution seems to contain the potential to identify new forms of self-limitation on the part of the Court by drawing from the constitutive features of the judicial review itself.  

 

Parole chiave: Corte costituzionale, discrezionalità legislativa, attivismo giudiziale, indirizzo politico costituzionale

Keywords: Constitutional Court, political discretion, judicial activism, constitutional political direction

 

Sommario: 1. Premessa. L’evoluzione della funzione di garanzia fra attuazione della Carta, inerzia parlamentare e indirizzo politico costituzionale, ieri. 2. Effettività della tutela e discrezionalità del legislatore, oggi. 3. Ridimensionare il mutamento ovvero temperare l’idea di uno sbilanciamento verso l’effettività della tutela sostanziale attraverso l’analisi dell’ordinanza di rinvio a data fissa. 4. Accettare i cambiamenti intercorsi relativi alla discrezionalità del legislatore…senza ricadere in “diagnosi” caustiche sul rapporto fra poteri. 5. Cogliere la ricostruzione ossia la rifondazione delle forme di un giudizio di costituzionalità improntato ai valori. 6. Conclusioni. Verso uno sforzo di maggior coerenza processuale?



Execution time: 35 ms - Your address is 18.97.9.171
Software Tour Operator