Abstract [It]: La mancanza di regole chiare per l'affidabilità, autenticità, integrità, leggibilità e reperibilità dei dati mette a rischio il loro valore legale nel tempo. Questo vulnus normativo impatta negativamente sulla loro sicurezza e sulla privacy dei cittadini. L’analisi normativa sul tema della governance dei dati suggerisce di favorire l’apertura dei dati personali nel rispetto dei principi FAIR e di estendere il concetto di data retention a quello di data preservation.
Title: Management and storage of health data. The regulatory breach impacting security and data protection
Abstract [En]: The lack of clear rules for data reliability, authenticity, integrity, readability, and accessibility undermines their legal value over time. This regulatory gap negatively affects their security and citizen privacy. The legal analysis on data governance suggests promoting the openness of personal data in compliance with FAIR principles and extending the concept of data retention to data preservation.
Parole chiave: Conservazione dei dati, sicurezza dei dati, dati sanitari, principi FAIR
Keywords: Data preservation, data security, health data, FAIR principles
Sommario: 1. Introduzione. 2. Nuova Governance europea dei dati sanitari: impatti e prospettive. 3. Il parere del Garante Privacy su EDS. 4. Verso una possibile regolamentazione in materia di gestione e conservazione dei dati. 5. Conclusioni. 6. Riconoscimenti.
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)