Log in or Create account

NUMERO 6 - 26/02/2025

 Il recesso dai trattati nella prassi degli Stati africani. Una reazione a persistenti forme di “imperialismo giuridico”?

Abstract [It]: Questo articolo analizza la recente prassi africana in materia di recesso dai trattati internazionali ponendosi due obiettivi specifici: 1) evidenziarne gli aspetti distintivi e giuridicamente più interessanti, che si pongono in controtendenza rispetto al diritto e alla prassi internazionale di riferimento; 2) verificare se, e in che misura, queste tendenze continentali possano dar luogo a nuove norme di diritto internazionale consuetudinario a carattere continentale o regionale. Analizzando specificamente questi aspetti, la recente prassi africana in materia di recesso sembra configurarsi come una spontanea reazione alle perduranti forme di imperialismo giuridico, attraverso la quale gli Stati del Continente recidono i vincoli coloniali e promuovono, altresì, il consolidamento di nuove norme di diritto internazionale generale a carattere regionale che sfidano i limiti posti dal diritto internazionale dei trattati.

 

Title: The withdrawal from treaties in the practice of African States. A reaction to persistent forms of ‘legal imperialism’?

Abstract [En]: This article examines the recent African practice on withdrawal from international treaties with two specific objectives: 1) to highlight its most interesting aspects, especially those which move in contrast to the relevant international law and practice; 2) to verify whether, and to what extent, these African trends may give rise to new norms of customary international law applicable in Africa. In examining these aspects, the recent African practice on withdrawal takes the form of a reaction to the enduring forms of legal imperialism, through which the States of the Continent also promote the consolidation of new norms of general international law that challenge the limits provided for in the international law of treaties.

 

Parole chiave: recesso, denuncia, prassi africana; diritto internazionale dei trattati, Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati

Keywords: withdrawal, denunciation, African practice, international law of treaties, Vienna Convention on the law of Treaties

 

Sommario: 1. Introduzione. 2. L’istituto del recesso nel diritto internazionale. 2.1. Definizione di recesso e questioni terminologiche. 2.2. L’evoluzione dell’istituto del recesso nelle relazioni internazionali: una ricostruzione storico-giuridica. 2.3. Il regime giuridico che regola il recesso dai trattati internazionali. 2.3.a). Il recesso dai trattati che prevedono clausole ad hoc. 2.3.b). Il recesso dai trattati privi di clausole ad recedendum. 3. Nuove tendenze normative in materia di recesso nel diritto convenzionale africano e negli ordinamenti interni degli Stati del continente. 3.1. La regolazione dell’istituto del recesso in Africa e le conferme della prassi internazionale. 3.2. Nuove prassi normative nella disciplina continentale del recesso. 4. Il ricorso all’istituto del recesso nella recente prassi dei Paesi africani. 4.1. L’esercizio del recesso nel Continente africano: uno sguardo d’insieme. 4.2. Il recesso come reazione a perduranti forme di “imperialismo giuridico”? 4.3. L’obbligo di motivazione e il “recesso collettivo” quali elementi distintivi della recente prassi africana in tema di recesso. 5. Conclusioni.



Execution time: 33 ms - Your address is 18.97.14.87
Software Tour Operator