
Abstract [It]: Il contributo intende proporre alcune considerazioni sul concetto di “forma” a partire dal ricorso straordinario al Capo dello Stato, quale spunto per una prima e più ampia analisi del rapporto tra forma e sostanza nel diritto amministrativo. Viene esaminata la natura di tale ricorso, sospesa tra amministrazione e giurisdizione, con particolare attenzione ad una pretesa scissione tra la “forma” (con imputazione dell’atto conclusivo ad un organo non appartenente alla giurisdizione) e la “sostanza” (il contenuto decisorio dell’atto, rimesso ad un parere vincolante del Consiglio di Stato). In tale contesto e alla luce di recente giurisprudenza, si propone una lettura della forma non come mero aspetto esteriore, ma come modalità dell’essere giuridico, intrinsecamente legata ai principi ordinatori della funzione e dell’organizzazione amministrativa.
Title: First reflections on the concept of form from the extraordinary appeal to the Head of State
Abstract [En]: This paper seeks to advance certain considerations on the concept of “form”, taking the extraordinary appeal to the Head of State as a basis for a preliminary and broader inquiry into the relationship between form and substance in administrative law. The analysis focuses on the hybrid nature of this appeal, situated between administrative and judicial domains, with particular emphasis on the asserted dissociation between “form” (the attribution of the final act to non-judicial body) and “substance” (the decisional content of the act, determined by the binding opinion of the Council of State). Within this framework, and in light of recent jurisprudence, the paper proposes an interpretation of form not merely as an external element, but rather as part of juridical being, inherently linked to the foundational principles governing administrative function and organization.
Parole chiave: forma; sostanza, ricorso straordinario, funzione amministrativa, pubblica amministrazione
Keywords: form, substance, extraordinary appeal, administrative function, public administration
Sommario: 1. Dalla funzione amministrativa alla difficoltà di inquadramento di taluni casi “limite”. 2. In particolare: il ricorso straordinario al Capo dello Stato. 3. L’impossibilità di scissione tra la forma (di diritto amministrativo) e la sostanza (di atto decisorio). 4. Per una più ampia riflessione sul concetto di “forma”.
ITALIA - DOTTRINA
La proporzionalità nell’ambito dei diritti di prestazione economici e sociali
Carlos Bernal (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
Lidia Bonifati (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione carsica dell’Unione sociale europea alla prova delle crisi del XXI secolo
Claudia Golino (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Dinamiche dell’integrazione europea e ruolo del Governo italiano, dalla riforma della governance economica alla solidarietà post-pandemica: quid novi?
Pietro Masala (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La stabilità governativa nelle repubbliche baltiche: appunti di storia, diritto e politica
Alberto Orlando (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La dimensione costituzionale dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio
Ilaria Patta (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Profili del riparto di competenze tra Stato, regioni e comuni in materia di giuoco d’azzardo e disturbi connessi
Mario Perini (18/06/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Sviluppo della funzione consultiva della Corte dei conti e riflessi sul procedimento amministrativo alla luce delle proposte normative de iure condendo
Emanuele Talarico (18/06/2025)