stato » dottrina
-
di Alfonso Scimia
L'assistenza familiare al soggetto disabile: la Corte costituzionale estende al coniuge convivente il diritto al congedo straordinario retribuito
Con la sentenza n. 158 del 2007 la Corte costituzionale è tornata ad occuparsi del congedo straordinario retribuito previsto dall’art. 42, comma 5, del D. Lgs 26 marzo 2001, n. 151 (Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela a sostegno della maternità e paternità), a meno di due anni dalla sentenza n. 233 del 2005 con cui già aveva ampliato il novero dei possibili beneficiari delle tutele ivi previste.
La norma de qua intreccia la condizione di disabilità con quella di lavoro subordinato e disciplina una particolare tipologia di congedo, species del genus di quello previsto per eventi e cause particolari all’art 4, comma 2, della L. 8 marzo 2000, n. 53.
Trattasi, più precisamente, di un’indennità pari all’ultima retribuzione, cui va aggiunta, sul piano previdenziale, una contribuzione figurativa che copre l’intero periodo di assenza dal lavoro; tale beneficio economico ha una durata massima di due anni e non potrà superare il tetto massimo di lire 70 milioni annue da rivalutarsi ogni anno sulla base dell’Indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. L’importo sarà erogato al lavoratore entro 60 giorni dalla richiesta, senza la necessità del consenso del datore di lavoro, in quanto rappresenta, ove ne ricorrano i presupposti, un vero e proprio diritto per il lavoratore che assiste un familiare disabile.... (continua)
ITALIA - DOTTRINA
The Enforcement of Human Rights by Albanian Constitutional Judges: A Focus on Individual Constitutional Complaints in Civil Matters
Enkelejda Koka e Laert Sheme (15/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri ed il c.d. simul simul. Della fine del libero mandato parlamentare («Après moi le déluge!»)
Enrico Albanesi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Il Comitato Nazionale per la Bioetica
Luca Di Majo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
Maura Mattalia e Alberto Marengo (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La libertà di espressione artistica nell’industria audiovisiva: difficili confini tra necessaria tutela costituzionale e diritti dei terzi
Giulia Sulpizi (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Violazioni del GDPR e colpevolezza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia: note a margine delle sentenze Karantinas e Deutsche Wohnen
Fabio Balducci Romano (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
La protezione giuridica dei neurodati: i neurodiritti
M. Isabel Cornejo-Plaza, Roberto Cippitani e Vincenzo Pasquino (14/01/2025)
ITALIA - DOTTRINA
Grandeur et faiblesses DE LA Convention de La Haye sur la coopération internationale dans l'enquête et la poursuite des crimes de génocide, des crimes contre l'humanité, des crimes de guerre et d'autr
Francesco Seatzu (14/01/2025)