
+ Italia, il bipolarismo tiene alla prova delle elezioni europee (Maria Grazia Rodomonte, Gabriella Rosa, Alessandro Sterpa)
+ I risultati delle elezioni europee del 2009
+ I risultati delle elezioni europee del 2004
ITALIA
BANDIERA
|
![]() |
FORMA DI GOVERNO
|
Repubblica parlamentare
|
SUPERFICIE
|
301.340 km²
|
POPOLAZIONE
|
59. 578. 400 abitanti
|
DENSITÀ DEMOGRAFICA
|
194 abitanti per Km²
|
CAPITALE
|
Roma
|
UNITÀ MONETARIA
|
Euro
|
SPERANZA DI VITA
|
Uomini: 76,8 anni;Donne 82,5anni
|
CAPO DELLO STATO
|
Presidente della Repubblica: Giorgio Napolitano
|
SISTEMA D’ELEZIONE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
|
Secondo l’art. 83 della Costituzione il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d'Aosta ha un solo delegato. L'elezione del Presidente della Repubblica ha luogo per scrutinio segreto a maggioranza di due terzi dell'assemblea. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta.
|
CAPO DEL GOVERNO
|
Silvio Berlusconi
|
COALIZIONE DI GOVERNO
|
PdL (Partito delle libertà) – LNP (Lega Nord Padania) – MPA (Movimento per le Autonomie)
|
PRINCIPALI PARTITI DI OPPOSIZIONE
|
PD (Partito democratico) – IdV (Italia dei valori) – UDC (Unione di centro)
|
*PIL(milioni di Euro)
|
1.572.243,1
|
*PIL/ABITANTEn (Euro)
|
26.300
|
*TASSO DI DISOCCUPAZIONE
|
7.1%
|
*TASSO DI INFLAZIONE
|
1.2%
|
*DEBITO PUBBLICO/PIL
*DEFICIT PUBBLICO/PIL
|
105.8%
-2.7%
|
ANNO INGRESSO UE
|
1957 (membro fondatore)
|
NUMERO ATTUALE DI EURODEPUTATI
|
78
|
NUMERO DI ERODEPUTATI DA ELEGGERE
|
72
|
DATA DELLE ELEZIONI
|
6 e 7 giugno 2009
|
INNO NAZIONALE
|
Canto degli Italiani, G. Mameli
|
in tema di sanità pubblica, polizia mortuaria, norme della Regione Calabria, disposizioni in materia funeraria e polizia mortuaria.
(25/02/2021)
In memoria di Antonio Catricalà
(24/02/2021)
Disciplinare per la pubblicazione di volumi nella Collana 'Studi di federalismi.it'
(18/02/2021)
Attività editoriale della Rivista federalismi.it 2003-2020
(18/02/2021)
Codice etico per la pubblicazione degli articoli su federalismi.it
(18/02/2021)