
+ Repubblica Ceca. Elezioni europee 2009: alla ricerca della ragione nell'instabilità (Jan Sawiscki)
+ I risultati delle elezioni europee del 2009
+ I risultati delle elezioni europee del 2004
REPUBBLICA CECA
BANDIERA
|
|
FORMA DI GOVERNO
|
Parlamentare
|
SUPERFICIE
|
78.870 kmq
|
POPOLAZIONE
|
10.345.900 abitanti
|
DENSITA’
|
129,6 abitanti per Kmq
|
CAPITALE
|
Praga
|
UNITA’ MONETARIA
|
Corona ceca
|
SPERANZA DI VITAPER UOMINI E DONNE
|
71,6 anni uomini, 79 anni donne
|
SISTEMA DI ELEZIONE DEL PRESIDENTE
|
Elezione dal Parlamento (Camera e Senato) in seduta comune
|
CAPO DEL GOVERNO
|
Jan Fischer
|
COALIZIONE DI GOVERNO
|
Larga coalizione: ODS (conservatori), ČSSD (socialisti), cristiano-democratici, verdi
|
PRINCIPALI PARTITI D’OPPOSIZIONE
|
KSČM (Partito comunista di Boemia e Moravia)
|
* PIL (milioni di Euro)
|
148.555,6
|
* PIL/ABITANTE (Euro)
|
14.200
|
* TASSO DI DISOCCUPAZIONE
|
4.7%
|
* TASSO D’INFLAZIONE ANNUALE
|
1,3%
|
* DEBITO PUBBLICO/PIL
|
29.8%
|
ANNO D’INGRESSO NELL’UNIONE EUROPEA
|
2004
|
NUMERO ATTUALE DI EURODEPUTATI
|
24
|
NUMERO DI EURODEPUTATI DA ELEGGERE
|
22
|
DATA DELLE ELEZIONI
|
5 e 6 Giugno 2009
|
INNO NAZIONALE
|
Dov’è la mia Patria, dell’opera lirica Fidlovačka
|
in tema di sanità pubblica, polizia mortuaria, norme della Regione Calabria, disposizioni in materia funeraria e polizia mortuaria.
(25/02/2021)
In memoria di Antonio Catricalà
(24/02/2021)
Disciplinare per la pubblicazione di volumi nella Collana 'Studi di federalismi.it'
(18/02/2021)
Attività editoriale della Rivista federalismi.it 2003-2020
(18/02/2021)
Codice etico per la pubblicazione degli articoli su federalismi.it
(18/02/2021)