
Abstract [En]: This contribution offers a critical analysis of the role of the Colombian Constitutional Court within the peace process through the prism of the recent judgment C-332/2017. The Court found partially unconstitutional the regulation of the “fast-track” legislative procedure, established in order to quickly implement the peace agreement between the Government and the FARC. Such procedure was introduced through a constitutional amendment, to which the Court applied the “replacement doctrine”. The author provides a contextualization of the judgment with respect to the former jurisprudence, the arguments in favor and against its outcome, as well as the overall position and self-understanding of the Court in the peace process.
Abstract [It]: Il testo offre un esame critico del ruolo della Corte costituzionale colombiana nel contesto del processo di pace, partendo dalla recente sentenza C-332/2017, con cui la Corte ha dichiarato parzialmente incostituzionale la disciplina del procedimento legislativo abbreviato che era stato previsto per garantire una rapida esecuzione dell’accordo di pace tra il governo e le FARC. Tale procedimento era stato introdotto attraverso una revisione costituzionale, in merito alla quale la Corte ha impiegato la “dottrina della sostituzione”. L’autrice contestualizza la decisione rispetto alla giurisprudenza precedente, analizza gli argomenti favorevoli e contrari alla dichiarazione di incostituzionalità, concludendo con alcune riflessioni sulla posizione e l’auto-percezione della Corte nel corso del processo di pace.
25/01/2023
14/10/2022
18/05/2022
22/09/2021
28/12/2020
27/07/2020
05/02/2020
04/10/2019
01/05/2019
26/12/2018
29/10/2018
25/06/2018
29/12/2017
28/07/2017
13/03/2017
07/10/2016
17/06/2016
22/01/2016
25/09/2015
03/07/2015
03/04/2015
16/01/2015
24/10/2014
20/06/2014
28/03/2014
20/12/2013
16/09/2013
17/05/2013
15/02/2013