
DOCUMENTAZIONE:
+ Dichiarazione di indipendenza della Catalogna;
+ LLEI 19/2017, del 6 de setembre del referèndum d'autodeterminació [Parlament de Catalunya];
+ Tribunal Constitucional [Esp] Decreto di sospensione del referendum catalano;
+ Tribunal Constitucional [Esp] Comunicato stampa sulla sospensione del referendum;
+ Manifiesto de profesores de derecho constitucional a favor del cumplimiento de la Constituciòn;
+ Intervista a Eduardo Virgala, Professore di Diritto costituzionale alla UPV
INTERVENTI SU FEDERALISMI:
+ 13/09/2017: G. Ferraiuolo, Sovranità e territorio alla prova della crisi catalana;
+ 30/09/2015: G. Ferraiuolo, 27 settembre 2015: le elezioni plebiscitarie in Catalogna;
+ 26/01/2015: M. Barcelò y Serramalero, Referendum e secessione. La vicenda della Catalogna;
+ 26/11/2014: L. Cappuccio, G. Ferraiuolo (a cura di), Il futuro politico della Catalogna.
+ 12/05/2014: L. Frosina, Il c.d. derecho a decidir nella sentenza n. 42/2014 del Tribunale costituzionale spagnolo sulla dichiarazione di sovranità della Catalogna;
+ 11/09/2013: G. Ferraiuolo, La via catalana. Vicende dello stato plurinazionale spagnolo;
+ 18/05/2011: L. Ferraro, Il Tribunal constitucional e lo Statuto catalano;
Regolamento recante modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero della cultura di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 dicembre 2019, n. 169
(06/12/2023)
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter di EUblog
(06/12/2023)
Dossier 'Criteri e standard di organizzazione per la condivisione tra le fondazioni ITS Academy, le istituzioni universitarie e AFAM e gli enti di ricerca'
(06/12/2023)
Dossier 'Computo dei votanti e numero di sottoscrizioni per le elezioni comunali'
(06/12/2023)
Dossier 'Schema di decreto legislativo recante razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari'
(06/12/2023)