
Opinione largamente condivisa in dottrina è che la competenza relativa ai giudizi sui conflitti di attribuzione tra poteri dello stato, attribuita alla Corte costituzionale dall’art. 134 Cost., sia caratterizzata da confini indeterminati e mobili. Tali indubbie caratteristiche del conflitto interorganico discendono in effetti sia dalla laconicità del disposto costituzionale, sia dalla carenza delle successive previsioni legislative (l. cost. n. 87 del 1953) che non hanno mancato di essere definite "oscure", "indeterminate" oltre che ormai "datate"; tali da aver reso, in ogni caso, incerti i confini della competenza, tanto con riferimento al profilo soggettivo che a quello oggettivo, come anche alle regole che presiedono allo svolgimento del conflitto.
Alla luce di quanto osservato sembra quindi opportuno proporre una sintetica ricostruzione della competenza sui conflitti tra poteri, anche sotto il profilo dell’evoluzione giurisprudenziale. Ciò al fine di comprendere... (segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Notazioni minime alle recenti consultazioni parlamentari del Kosovo
Edin Skrebo (05/03/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Elezioni in Liechtenstein 2025: dinamiche di un micro-parlamentarismo unico
Elisa Bertolini (05/03/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Aggiornamenti
(05/03/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Elderly people, Vulnerability, Inclusive Society. Ageing and Law (ELVIS)
Call for papers (05/03/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Press statement by President von der Leyen on the defence package
European Commission (05/03/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Address to a joint session of Congress by President Donald J. Trump
(05/03/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale -
Corte Costituzionale, Ordinanza n. 21/2025, in tema di tributi, contributo di solidarietà a carico delle imprese operanti nel settore energetico, estensione anche ai soggetti downstream, necessità di interpretare il regolamento UE 1854/2022
(05/03/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Camera dei deputati- Dossier 'Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 settembre 2020, n. 165'
(04/03/2025)