stato » documentazione
-
di Gian Domenico Comporti
La tutela risarcitoria 'oltre il codice'
Un Codice nato in attuazione di una delega sorta quasi per caso, nell’ambito di una manovra di stampo economico e per opera di “anonimi redattori”, e caratterizzato soprattutto dai tagli apportati da un “anonimo sforbiciatore” operante presso il Ministero dell’economia, sta suscitando ampio interesse tra gli operatori e la dottrina. I primi commentatori appaiono sostanzialmente divisi in due schieramenti: da una parte vi è chi sostiene il carattere storico ed epocale della novità e dall’altra chi, più modestamente, pone in evidenza la continuità con la tradizione e la perdita di un’importante occasione di ammodernamento degli strumenti di giustizia ammonistrativa. La presente relazione non intende collocarsi in tale prospettiva di indagine, quanto interrogarsi, con specifico riferimento ad una tematica centrale quale quella del risarcimento, su ciò che sta dentro al codice e ciò che invece si può ipotizzare ne resti fuori. La dicotomia dentro-fuori, come tutte le coppie concettuali, appare infatti in grado di semplificare il discorso e si presta ad essere una utile bussola per il nostro cammino verso la comprensione dell’ambito di efficacia del nuovo quadro normativo e la possibile risoluzione di alcuni problemi applicativi. Una prospettiva “dal di fuori”, esclusa ogni valenza polemica o valoriale a tale opzione (come meglio si chiarirà infra), consente altresì di non incagliarsi nelle secche ideologiche che circondano il nuovo tessuto normativo e di guadagnare una capacità di analisi forse più laica e piana di certi segmenti di tutela... (segue)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
L’approccio One Health e la sua concreta attuazione attraverso il diritto: resoconto del kick-off meeting del Modulo Jean Monnet “PROHTECT''
Alessandra Coiante e Cecilia Valeria Sposato (22/04/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Osservatorio di aprile 2025
Osservatorio di diritto sanitario (22/04/2025)
ITALIA - DOCUMENTAZIONE
Osservatorio di diritto sanitario
(22/04/2025)
Normativa - Organizzazione sanitaria
Decreto n. 12/2025, La tabella unica nazionale per le lesioni c.d. macropermanenti in Gazzetta Ufficiale
S. Corso (22/04/2025)
Normativa -
Reg. n. 327/2025, L’avanzamento della sanità digitale. Dallo spazio europeo dei dati sanitari all’ecosistema dati sanitari
S. Corso (22/04/2025)
Giurisprudenza - Italia - Consiglio di Stato - Organizzazione sanitaria
Consiglio di Stato, Sentenza n. 362/2025, Sulla legittimità del diniego di affissione di manifesti contrari al farmaco abortivo RU486
A. Coiante (22/04/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale - Organizzazione sanitaria
Corte Costituzionale, Sentenza n. 32/2025, Registro tumori Calabria: gli obblighi di riferire della Giunta non interferiscono con le attribuzioni del Commissario ad acta
M. Bergo (22/04/2025)
Giurisprudenza - Italia - Corte Costituzionale - Organizzazione sanitaria
Corte Costituzionale, Sentenza n. 25/2025, Requisito linguistico per il riconoscimento della cittadinanza in caso di disabilità
S.M. Spina (22/04/2025)