
Master di secondo livello in
“ Federalismo fiscale, controllo della spesa pubblica e sussidiarietà”
Direttore Prof. Beniamino Caravita di Toritto
Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico
A.A. 2014/15 – Quarta edizione
Il Master in “Federalismo fiscale, controllo della spesa pubblica e sussidiarietà”, organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche della Facoltà di Scienze politiche, sociologia e comunicazione e dal Corso di Laurea in Scienze delle Amministrazioni e delle Politiche Pubbliche è un corso di studi annuale di secondo livello, rivolto a 30 laureati in possesso di laurea specialistica magistrale (nuovo ordinamento) ovvero laurea quadriennale (vecchio ordinamento) in Scienze politiche, Giurisprudenza, Economia, Sociologia, Statistica e Scienze della Comunicazione, Scienze storiche, Editoria e equipollenti.
Il Master avrà inizio a febbraio 2015. La quota di iscrizione è di € 3.000 e il pagamento potrà essere effettuato in due rate.
Il Master mette a disposizione per la copertura parziale o totale della quota di iscrizione al Master n. 6 borse di studio da ripartire nel rispetto della graduatoria di merito redatta dal Consiglio Didattico Scientifico/Commissione di selezione del Master.
Dipartimento di Scienze politiche, P.le Aldo Moro, 5 - 00185 Roma;
CONTATTI: Dott. Andrea Luciani, e-mail: aandrealuciani@gmail.com
Tel: 348-8226347
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento
(27/09/2023)
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 21 settembre 2023. Apotheke B. contro Bundesamt für Sicherheit im Gesundheitswesen (BASG). Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Bundesverwaltungsger
(24/09/2023)
Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 21 settembre 2023. AM e PM contro mBank S.A. Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Sad Rejonowy dla Warszawy - Sródmiescia w Warszawie.
(24/09/2023)
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 21 settembre 2023. Staatssecretaris van Justitie en Veiligheid contro E. e a. Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta da Raad van State.
(24/09/2023)
What shapes solidarity in the EU? From compassion to solidarity fatigue : factors sustaining or eroding solidarity towards refugees, asylum seekers and other migrants
(24/09/2023)