![](/nv14/lib/images/focus120.jpg)
Il tema delle riforme costituzionali è stato affrontato negli ultimi quarant’anni sotto ogni punto di vista, formale e sostanziale, procedurale e di merito, giungendo poi nella scorsa legislatura a modifiche costituzionali nelle parti in cui forse l’esigenza era meno improrogabile o comunque con interventi che hanno creato non pochi problemi nell’assetto della forma di Stato o dell’organizzazione costituzionale. Non si è giunti invece a nessun intervento innovativo là dove l’esigenza è sicuramente più impellente, e che emergeva già nel dibattito in Assemblea costituente, quale l’introduzione di meccanismi che garantiscano la stabilità governativa... (segue)