
Martedì 19 aprile 2018, il Parlamento europeo ha approvato il testo del nuovo regolamento sul finanziamento dei partiti europei e sulle nuove procedure per la loro costituzione. Il regolamento entrerà in vigore solo in seguito al voto del Consiglio che concluderà la procedura ordinaria avviata dalla Commissione.
La proposta di modificare il regolamento attualmente vigente sulla materia (n. 1141/2014 del Parlamento e del Consiglio del 22 ottobre 2014) è stata presentata dalla Commissione con l’intento di implementare la democrazia rappresentativa, disciplinando adeguatamente i suoi principali protagonisti, i partiti, artefici del “direct link between the citizens and the political system, thereby enhancing the legitimacy of the system” .
In un momento storico di particolare tensione della democrazia rappresentativa, sotto sforzo in particolare da parte dei c.d. “populismi”, particolarmente invisi a Bruxelles , l’Unione europea manifesta l’intenzione di consolidare il sistema rappresentativo a partire dal 2014, adottando, con il primo regolamento, strumenti di... (segue)
Dossier 'Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 40/2021, relativo al potenziamento della capacità di comando e controllo (C2) multidominio della Difesa'
(22/06/2022)
Dossier 'Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del MIMS'
(22/06/2022)
Dossier 'Ministero dell'istruzione - riparto dei contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi'
(22/06/2022)
Dossier 'Misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)'
(22/06/2022)
Dossier 'Modifiche all'articolo 114 della Costituzione in materia di ordinamento e poteri di Roma capitale'
(22/06/2022)