
Il focus Africa della Rivista federalismi.it, nel riprendere con rinnovato entusiasmo un percorso già intrapreso da tempo e finalizzato ad offrire un attento sguardo esterno sulle vicende africane, presenta un numero in parte rinnovato quanto all’impianto e struttura. Infatti, accanto ai saggi di approfondimento incentrati sulla tematica “Africa e flussi migratori: dal modello repressivo alla migrazione circolare”, che testimoniano l’attenzione positiva riservata dalla comunità scientifica alla call for papers proposta a suo tempo dalla Rivista, si segnala la novità strutturale dell’introduzione della sezione “Osservatorio della giurisprudenza”. In tale sezione vengono pubblicate e commentate le principali decisioni adottate sia dalle Corti e Commissioni sovranazionali... (segue)
r.c., b.c., t.g., v.p., c.s.
Dopo un difficile compromesso, fumata bianca al Consiglio europeo sui principali posti apicali nell'Unione europea
Carlo Curti Gialdino (03/07/3019)
I referendum abrogativi in chiaroscuro
Andrea Morrone (18/05/2022)
Presentazione del Focus Human Rights
Renzo Dickmann (18/05/2022)
Dopo l’elezione del 24 aprile: il presidenzialismo francese in bilico tra governabilità e rappresentativitÃ
Jacques Ziller (04/05/2022)
Il contributo di Beniamino Caravita al federalizing process europeo
Adriana Ciancio (20/04/2022)